"AstroLuca" è stato ufficialmente scelto come guida delle operazioni di manutenzione del rilevatore di particelle antimateria.
L’astronauta italiano Luca Parmitano è stato scelto dal capo del Gruppo di esplorazione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) Bernardo Patti quale guida delle cosiddette “passeggiate spaziali” necessarie per la modifica del cacciatore di antimateria Ams-02 (Alpha Magnetic Spectrometer).
Si tratta di un rilevatore di particelle di antimateria e materia oscura, situato in cima alla struttura a traliccio S3 della stazione tra una coppia di pannelli solari e radiatori. L’Ams-02 non era stato inizialmente progettato per operazioni straordinarie di mantenimento, ragion per cui le operazioni di manutenzione potrebbero rivelarsi difficoltose e potrebbero richiedere circa 3 o 5 passeggiate spaziali per una durata complessiva di circa 6 ore.
La prima inizierà oggi alle 13:05 e vedrà all’azione Parmitano con la collaborazione di Andrew Morgan, collega della NASA. Lo streaming dell’operazione è disponibile sulla web tv della NASA:
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…
Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…
Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…
Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…
Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…
Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy