Test Medicina 2019 al via: tutte le info sulla “nuova” prova

Oggi è un giorno importante per gli aspiranti candidati alle facoltà di Medicina d'Italia: il test sostenuto oggi definirà in poche settimane il destino delle potenziali matricole degli anni a venire.

Oggi ben 68.694 giovani aspiranti matricole sosterranno il temutissimo test Medicina 2019. Numeri da record, considerati i 67.005 iscritti dell’anno scorso – con la variante che, quest’anno, i posti disponibili per Medicina e Odontoiatria negli atenei italiani saranno ben 11.559. I candidati per l’A.A. 2019/2020, che avranno 100 minuti per rispondere correttamente alle domande del test, saranno forse gli ultimi a sostenerlo prima di entrare in facoltà; si pensa, infatti, di spostarlo alla fine del primo anno di Medicina, con l’obiettivo di una “scrematura” degli alunni più meritevoli.

I giovani che, tra non molto, si siederanno a sostenere il test Medicina 2019 si troveranno davanti dei cambiamenti nella struttura della prova: i quesiti saranno sempre 60, ma vi saranno solamente 10 domande di logica (a differenza delle 20 inserite fino allo scorso anno) e verranno aumentati i quesiti di cultura generale (da 2 a 12). Seguono poi le 8 domande di matematica e fisica, le 12 di chimica, infine le 18 di biologia. I test di Medicina, come già detto in precedenza, dureranno non più di 100 minuti, e potranno essere sostenuti nelle università che ne offrono i corsi.

In seguito, gli aspiranti studenti dovranno aspettare ben due settimane, prima di sapere il proprio punteggio del test Medicina 2019: verrà, infatti, pubblicato sull’area riservata del sito Universitaly il prossimo 17 settembre. Dieci giorni dopo, il prossimo 27 settembre, si potrà anche avere accesso al proprio elaborato. Ma, prima di sapere se effettivamente il proprio esame sia andato a buon fine, si dovrà aspettare fino all’1 ottobre: verrà, infatti, pubblicata la graduatoria nazionale, secondo la quale poi gli studenti vincitori potranno scegliere la sede degli studi mentre gli altri rimarranno in attesa dello scorrimento, che solitamente dura non più di qualche settimana.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025