Incredibile, ma vero: siamo giร arrivati al mese di agosto di questo 2019 e, senza neanche accorgercene, tra pochi giorni arriva Ferragosto. Il 15 agosto, nella cultura di massa, รจ una data ormai iconica: se da un lato potrebbe essere per alcuni il giorno clou dellโintera stagione estiva, dallโaltro รจ, per altri, il contrassegno che indica lโinizio dellโultima fase della stagione estiva, suscitando ansia e preoccupazioni, soprattutto per gli studenti che tradizionalmente, superata questa data, si ricollocano sui libri in vista degli esami settembrini (o del rientro a scuola).
Esami e lavoro a parte, Ferragosto รจ un giorno tradizionalmente dedicato al divertimento ed al relax, motivo per cui si รจ sempre in cerca, ogni anno, di dare una risposta diversa ed originale alla fatidica domanda โtu cosa fai per Ferragosto?โ, tormentone che si ripete in occasione delle principali festivitร annuali.
Ferragosto in spiaggia
In Sicilia, specialmente per chi abita o si trova in villeggiatura lungo le coste, รจ piรน facile rispondere a questa domanda trascorrendo la giornata del 15 agosto in spiaggia, naturalmente in compagnia: resiste ancora la secolare tradizione di recarsi in spiaggia in famiglia o in comitiva e trascorrere lโintera giornata mangiando e bevendo tutti insieme. La spiaggia, a Ferragosto, รจ solitamente unโidea che riguarda il giorno precedente: la sera del 14 agosto, infatti, numerose sono le tende (e, dove concesso, anche i falรฒ) che si allestiscono sulle spiagge libere per aspettare in compagnia lโalba sul mare, tra stanchezza ed emozioni. Frequente, sempre nelle zone di mare, recarsi in qualche discoteca o locale in riva al mare per trascorrere la notte โin movimentoโ.
โArrusti e mangiaโ e scampagnate varie di Ferragosto
Recarsi in spiaggia tra 14 e 15 agosto puรฒ richiedere un minimo di organizzazione: o perlomeno, a seconda degli orari, di tolleranza al traffico e alla lentezza della circolazione stradale, in base alle mete prescelte. Ecco perchรจ unโidea onnipresente per il Ferragosto รจ quella di sostituire la location marittima con una pineta o una comune campagna, armandosi di barbecue e mettendo su un allegro โarrusti e mangiaโ, sempre contando sulla compagnia degli amici o della famiglia: nei migliori casi, รจ possibile anche che lโorganizzatore possegga una piscina, tanto per non far rimpiangere il mare. E a proposito di piscina, una soluzione alternativa potrebbe essere recarsi in uno dei numerosi parchi acquatici delle nostre zone, verificando prima che, trattandosi di un giorno festivo, essi siano aperti.
Ferragosto tra feste medievali, cittร dโarte e musei
Se non siete soddisfatti dal solito mare o dalla tradizionale โrustutaโ, Ferragosto รจ unโottima occasione per recarsi in qualche cittร dโarte: per chi abita a Catania o dintorni potrebbe essere il momento di far visita ad alcuni dei centri culturali e musei aperti al pubblico anche il 15 agosto. Lo stesso dicasi per altre cittร e siti culturali sparsi sullโisola che, di certo, provocano solo lโimbarazzo della scelta. Per i piรน folcloristici, inoltre, la nostra redazione vi consiglia di fare una capatina a Buccheri o a Motta SantโAnastasia, due centri abitati che ad agosto pullulano di vacanzieri e turisti trasformandosi in veri e propri borghi medievali: nella cittadina catanese, in dettaglio, le feste medievali del 2019 si terranno tra il 10 e il 18 agosto in un susseguirsi di degustazioni, giochi e spettacoli curati dagli antichi Rioni della cittร .
Ferragosto 2019: tutti i musei aperti in Sicilia
Il folclore del 15 agosto occupa un posto rilevante anche in ambito religioso: la chiesa cattolica, infatti, celebra in questo giorno lโassunzione in cielo di Maria, madre di Gesรน. In alcuni importanti cittร , come Messina o il borgo pedemontano di Randazzo, per fare qualche esempio, il 15 agosto si tengono importanti processioni che celebrano la solennitร : nella cittร dello Stretto assume molto fascino la processione con la tradizionale Vara, un carro di notevole altezza portato in processione dai devoti mariani. Nei centri marittimi del ragusano, invece, come Scoglitti o Marina di Ragusa, il 15 agosto รจ molto vivo il culto della Madonna di Portosalvo, caratterizzato dalla processione a mare del rispettivo simulacro, predisposto su apposita imbarcazione.
Insomma, come ogni anno, il ventaglio delle possibilitร ferragostane รจ molto ampio e le opportunitร di certo non mancano: basta animarsi di organizzazione, spirito di gruppo e forza di volontร , soprattutto, per non rischiare di rimanere incollati al divano. La nostra speranza, comunque vada, รจ che possiate passare una giornata serena e spensierata, naturalmente in piacevole e festante compagnia.