Le migliori università di Professioni sanitarie in Italia: la classifica Censis 2019/20

La classifica Censis per l'anno accademico 2019/2020 riporta, tra le altre, la classifica delle università italiane in ambito medico socio-sanitario. Ecco riportati i dati, ordinati per punteggio.

Come ogni anno, Censis, l’istituto di ricerca socio-economica italiano fondato nel 1964, riporta le classifiche secondo le quali viene valutata la didattica delle università italiane, divisa per gruppi disciplinari. La valutazione, si ricordi, avviene secondo due parametri: la progressione della carriera dei laureati presso un certo ateneo, e i rapporti internazionali.

Le migliori università statali in ambito medico socio-sanitario (triennali)

Nei riguardi dell’ambito medico socio-sanitario, la classifica raggruppa i corsi di laurea in professioni sanitarie della prevenzione, professioni sanitarie della riabilitazione, professioni sanitarie tecniche, professioni sanitarie, infermieristiche, professione sanitaria ostetrica e, infine, servizio sociale. Sul podio si piazza Modena e Reggio Emilia, con un punteggio di 108.5, seguita da Udine con un punteggio di 105 e da Milano Bicocca con 101. Catania si piazza quartultima, con 72, seguita dal Molise, da L’Aquila e Catanzaro.

Le migliori università non statali in ambito medico socio-sanitario (triennali)

Il podio si piazza nuovamente al Nord. Al primo posto, infatti, si trova Bolzano, con 96 punti, seguita doppiamente da Milano: ritroviamo al secondo posto la San Raffaele con 95 punti, mentre al terzo la Cattolica, con 94 punti. Terzultima la Kore di Enna, che totalizza 78 punti.

Le migliori università statali in ambito medico socio-sanitario (biennali)

Per i bienni, il podio va su e giù per l’Italia: infatti, se al primo posto si ritrova Padova con 101.5 punti, sul secondo gradino vi è Roma Tor Vergata, con 95 punti, per poi risalire a Brescia, terza arrivata, con 93.5 punti. Terzultima l’Università di Catania, con 75.5 punti, seguita dal Salento con due punti in meno e da Sassari, ultima con 66.5 punti.

Le migliori università non statali in ambito medico socio-sanitario (biennali)

Si vedono infine, per questa categoria, ottimi risultati: se il podio va nuovamente alla Libera Università di Bolzano con 83.5 punti e il secondo posto alla LUMSA di Roma con il medesimo punteggio, il terzo posto spetta alla Kore di Enna, che con un punteggio di 81.5 va a posizionarsi tra le migliori università non statali in ambito medico socio-sanitario dove frequentare il biennio.

Cristina Maya Rao

Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.

Pubblicato da
Cristina Maya Rao

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025