Il Consiglio comunale, presieduto da Giuseppe Castiglione, ha approvato ieri sera allโunanimitร la delibera di partecipazione al progetto di protezione civile โEarly Warningโ, del programma azione e coesione Sicilia e due mozioni presentate dai consiglieri.
Lโassenso di 27 consiglieri alla prima delibera, presentata dallโassessore alla Protezione civile Alessandro Porto e approvata dalla Giunta Pogliese il 28 maggio scorso, consentirร al Comune di Catania la partecipazione allโavviso pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana per il progetto di realizzazione di un sistema di Early Warning integrato, allโinterno di un processo di gestione condivisa delle emergenze di protezione civile per Catania, che include la riduzione del rischio sismico. Il piano assegna al capoluogo etneo un milione e centomila euro nellโambito delle risorse previste dalla misura comunitaria:โRealizzazione di investimenti da parte degli enti locali, Asse 10โ.
Il progetto โ ha spiegato in aula lโassessore Porto illustrando la proposta di delibera- ha come scopo principale la realizzazione nellโambito del territorio comunale di Catania di una soluzione integrata di Allertamento Precoce da Evento Sismico (Early Warning) in grado di ridurre il numero di persone esposte ad un evento sismico e a limitare le conseguenze secondarie dellโevento stesso derivanti dal danneggiamento di infrastrutture critiche.
โร infatti provato scientificamente โ ha proseguito il titolare della delega per la protezione civile โ che un allerta precoce della popolazione soprattutto in caso di eventi di media magnitudo possa effettivamente ridurre i rischi della popolazione esposta che puรฒ mettersi rapidamente in salvo. In questo modo sarร possibile per i cittadini mettere in atto le procedure di evacuazione e raggiungere luoghi sicuriโ.