Sognate un lavoro nell’animazione? Lo studio Ghibli assume per un film di Miyazaki

Amate l'animazione giapponese? Siete cresciuti con i film dello studio Ghibli e da allora non avete smesso di sognare di lavorare al fianco del maestro Miyazaki? Questo potrebbe essere il momento giusto per mettervi in gioco!

Chi non ha visto almeno una volta un film firmato Hayao Miyazaki, innamorandosene perdutamente? Da “Il castello errante di Howl” a “La città incantata”, senza dimenticarsi della “Principessa Mononoke” e de “Il mio vicino Totoro”, i film prodotti dal famoso Studio Ghibli hanno fatto innamorare e commuovere grazie alla poesia delle sceneggiature e alle animazioni impeccabili intere generazioni, magari ispirando giovani creativi a prendere in mano le matite.

E se qualcuno vi dicesse che lo Studio Ghibli è in cerca di digital painters?

Stando a un annuncio pubblicato dallo studio giapponese sul proprio sito, questo potrebbe essere il momento giusto per mettersi in gioco e tentare di realizzare il sogno di una vita e proporsi per diventare un collaboratore di Miyazaki per il suo prossimo film. I requisiti sono:

  • avere più di 20 anni;
  • essere disposti a trasferirsi in Giappone entro fine maggio;
  • parlare il giapponese;
  • avere un’estesa esperienza nei software per l’animazione 2D (in particolare familiarità con Photoshop, Retas, e OpenToonz).

Chi verrà contattato dallo Studio Ghibli riceverà un contratto a partire dal primo di ottobre con la durata di almeno 18 mesi. Il salario, ovviamente, si baserà sull’esperienza ma avrà una partenza di circa 2,234 dollari americani al mese.

Silvia Di Mauro

Studentessa di lingue, ha fatto della scrittura la sua raison d'être. Dalle recensioni di libri, serie TV e film alla pubblicazione di un libro con lo pseudonimo di Christine Amberpit, si dedica anche alla sceneggiatura e produzione di serie per il web, corti, video musicali e pubblicità.

Pubblicato da
Silvia Di Mauro

Articoli recenti

Catania, settimana prevenzione oncologica: passeggiata in bici

Domenica 4 maggio 2025, alle ore 10:00, Piazza Trento a Catania sarà il punto di…

28 Aprile 2025

Catania, ritorna “Il Maggio dei libri”: le date e di cosa si tratta

Il progetto “Maggio dei Libri 2025” è una campagna nazionale di promozione della lettura, promossa…

28 Aprile 2025

Catania, auto travolge una donna in via Sant’Euplio

Una signora è stata investita da un'auto nel primo pomeriggio di oggi, verso le 14,…

28 Aprile 2025

Catania, vendita di alcolici a minori in centro città: le denunce

I carabinieri della compagnia di Piazza Dante hanno svolto un'operazione straordinaria di monitoraggio del territorio…

28 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per il ponte 1 maggio

In vista delle festività del 1° maggio 2025, la Sicilia si prepara a intensificare i…

28 Aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: quando e come ottenerlo

Bonus elettrodomestici: in arrivo il bonus elettrodomestici 2025, un'agevolazione pensata per incentivare l’acquisto di elettrodomestici…

28 Aprile 2025