Finiscono i Giga, scattano dei costi aggiuntivi per utilizzare ancora internet oltre la propria offerta. Si trova un operatore telefonico migliore, si disdice il contratto con quello precedente, e ci si ritrovano addebitati un sacco di costi non previsti, compreso, magari, il costo di un cellulare incluso nellโofferta. Un luogo comune che sta sempre di piรน prendendo piede, e che di conseguenza รจ oggetto della nuova indagine di AGcom e Antitrust.
Il motivo รจ uno solo: chi aderisce ad una determinata offerta, รจ quasi del tutto al buio sulle reali implicazioni che il contratto porta. E, peggio ancora, sono gli operatori stessi a non comunicarle. Ad esempio, nellโindagine di Altroconsumo, la prima a denunciare il gran numero di clienti โraggiratiโ, si evince che โsolo il 6% dei negozi tra i 160 visitati, tra store ufficiali e rivenditori multimarca, fornisce spontaneamente dettagli sui costi extra-sogliaโ.
E ancora, โnel 92% dei casi il negoziante non chiede informazioni sul profilo di consumo del cliente prima di proporgli un piano tariffario. Nel 50% dei casi si ricevono risposte sbagliate (oppure nessuna) se si chiedono informazioni sulle penali per recesso anticipato. Il 23% degli addetti alle vendite non specifica il nome dellโofferta che sta proponendo al clienteโ.
Cifre da capogiro, quindi, che lโutente si ritrova a pagare senza motivo e senza alcun avvertimento; basta controllare alcuni siti per rendersi conto di quante offerte non siano veramente rispettate, lasciando il cliente totalmente allโoscuro, se non legato ad un contratto non rescindibile per evitarne le conseguenze (mentre, in realtร , in caso di mancato rispetto di norme AgCom, si puรฒ reclamare ed evitare quindi il maxi-addebito).
Unโultima indagine si sta svolgendo nellโambito della โfibraโ, proposta ormai da quasi ogni operatore telefonico. Anche qui, tuttavia, risulta poca trasparenza nelle offerte le cui caratteristiche tecniche sono mal spiegate. Inizia quindi una nuova stagione di battaglie legali contro la mancanza di trasparenza da parte dei giganti telefonici, nella speranza di risolvere, per lโennesima volta, questo problema sempre piรน comune.