Categorie: News

Equinozio di Primavera e Superluna: stanotte doppio evento astronomico

Il duplice evento avverrà stanotte, quando, oltre all'equinozio di Primavera, sarà possibile ammirare per l'ultima volta quest'anno la Superluna sopra i nostri occhi.

Stanotte il firmamento ci riserva un duplice appuntamento: con l’equinozio e l’arrivo della Primavera, infatti, quest’anno sarà possibile ammirare l’ultima Superluna del 2019, dopo quella di febbraio, la più grande dell’anno. Sarà possibile contemplare la luna gigante anche in streaming, grazie alla diretta del Virtual Telescope Project, che trasmetterà lo spettacolo mentre il nostro satellite sorge sui monumenti di Roma.

L’equinozio di Primavera, a differenza del solito, quest’anno cadrà alle 21:58 di stasera, e poche ore dopo, a partire dalle 2:43 del 21 marzo, la luna raggiungerà la sua fase piena. Un evento insolito, che non capitava dal 2000 e che non avverrà di nuovo prima del 2030, anche se in questi due casi non si trattava di Superluna. L’ennesima buona occasione per sollevare lo sguardo dai nostri smartphone e alzarlo al cielo, anche in città, dove di solito a causa dell’inquinamento luminoso non è possibile ammirare il cielo stellato.

L’anticipo dell’equinozio, che cade il 20 a differenza del canonico 21, sarebbe dovuto a una lenta deriva del calendario gregoriano, legata all’esigenza di dovere approssimare al meglio la durata dell’anno astronomico. Ma cos’è esattamente l’equinozio? Una nozione che per tutti coincide genericamente con l’inizio della primavera e dell’autunno, ma che ha una sua specificità. Durante questi due giorni dell’anno, infatti, di solito il 21 marzo e il 23 settembre, il Sole si trova allo zenit dell’equatore. Ciò vuol dire che i raggi della nostra stella colpiscono l’asse della Terra perpendicolarmente, con l’effetto che il giorno e la notte hanno la stessa durata.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Nuovo codice della strada: record di patenti ritirate, ma gli incidenti non calano

Sono passati solo tre mesi dall'entrata in vigore delle nuove regole stradali, e la Polizia…

31 Marzo 2025

Sicilia, allerta arancione: l’elenco delle scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo di livello arancione per la giornata di…

31 Marzo 2025

Sicilia, si rischia l’aumento dei dazi: settore vitivinicolo in tracollo

Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…

31 Marzo 2025

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

Ritorna l'amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del…

31 Marzo 2025

Catania, lunghe code in tangenziale: un tir blocca il passaggio

Pochi minuti fa si sarebbe verificato un grave incidente stradale lungo la  tangenziale Ovest di…

31 Marzo 2025

Catania nel fumetto di Zerocalcare: “San Cristoforo foresta contro il deserto”

Zerocalcare approda sulle pagine del settimanale Internazionale, e con il suo stile inconfondibile in grado…

31 Marzo 2025