Categorie: News

Sì ai parchi archeologici in Sicilia: approvate le ultime proposte di Tusa

A seguito della scomparsa dell'assessore Sebastiano Tusa, il Governo regionale ha deciso di approvare le ultime proposte avanzate dal suddetto insieme a due disegni di legge

Per la prima volta, a seguito della tragica scomparsa dell’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa – avvenuta nell’incidente aereo di domenica 10/03, in Etiopia – la Giunta regionale si è riunita stamane a Palazzo d’Orleans. L’archeologo è stato ricordato con un commosso minuto di silenzio. Al posto dell’assessore, nella sala Giunta, un mazzo di fiori.

Quindi il Governo regionale ha deciso di approvare proprio le ultime proposte avanzate da Tusa nelle scorse settimane: con la prima delibera è stato deciso di finanziare – 5 milioni di euro per il Sud – sei interventi di risanamento e valorizzazione di alcuni edifici dell’Isola.  2,6 milioni dei quali verranno utilizzati per il Castello di Maredolce a Palermo (con restauro dell’edificio del Complesso, realizzazione di una piazza nell’area antistante e sistemazione del Parco). Gli altri 2,4 milioni di euro sono destinati per il completamento del rifacimento e la manutenzione straordinaria delle coperture, il restauro delle superficie decorate e il trattamento dei soffitti del Duomo di Monreale.

Via libera anche a due disegni di legge proposti in precedenza da Tusa che modificano la precedente normativa sul ‘Consiglio regionale per i Beni culturali e paesaggistici’ (Legge 80/1977) e sulla ‘Istituzione del sistema dei Parchi archeologici in Sicilia‘ (Legge 20/2000).

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025

Verde urbano ed extraurbano: arriva il contributo per i comuni siciliani

È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…

10 Aprile 2025

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…

10 Aprile 2025