Iniziano oggi alcuni lavori urgenti allโaeroporto Fontanarossa di Catania, dove verranno ridotti gli arrivi dallโ11 marzo a mercoledรฌ 20 marzo.
Come comunicato dallโaeroporto di Catania, giorno 11 marzo i movimenti in arrivo saranno ridotti da 10 allโora a 6 allโora: i disagi saranno quindi limitati. Da giorno 12 fino a fine lavori, i movimenti in arrivo saranno invece ulteriormente ridotti a 4 allโora.
Ritardi o cancellazioni dei voli
Mentre Ryanair ha optato per dirottare alcuni voli allโaeroporto di Comiso. I passeggeri che avevano prenotato un volo, in partenza da oggi e fino al 20 marzo dallโaeroporto di Catania, dovranno informarsi.
Come raggiungere lโaeroporto di Comiso
Lโaeroporto Fontanarossa di Catania ha cercato di alleviare i disagi dei passeggeri attraverso lโintroduzione di piรน corse per raggiungere lโaeroporto di Comiso. Il servizio verrร effettuato dallโAST (Azienda Siciliana Trasporti), che metterร a disposizione 7 autobus e garantendo alcune corse extra.
Il servizio inizierร lunedรฌ 11 marzo e proseguirร per tutta la durata dei lavori. LโAST effettuerร 24 corse (1 autobus per ogni corsa), 12 in partenza dallโaeroporto di Catania e 12 in partenza dallโaeroporto di Comiso, modulate sugli orari dei voli in partenza e in arrivo allโaeroporto ibleo. Il percorso diretto durerร circa unโora e mezza. La prima corsa partirร da Catania alle 5,30 del mattino di lunedรฌ 11 marzo, dal capolinea AST situato di fronte allโex aerostazione Morandi. Lโultima partirร dallโaeroporto di Comiso alle 22,15. I biglietti potranno essere acquistati direttamente a bordo e avranno il costo di una normale corsa. I passeggeri potranno poi farsi rimborsare il costo del biglietto dellโautobus dalla propria compagnia aerea (che ha spostato il volo su Comiso) secondo le modalitร di ciascun vettoreโ.
Controlla gli orari degli autobus da e per Comiso
Cosa fare in caso di cancellazione
Per informazioni su rimborsi dei biglietti, riprenotezioni e rimborsi delle spese di viaggio per raggiungere altri aeroporti รจ quindi necessario rivolgersi alla propria compagnia aerea.