Tfa sostegno 2019: tutte le informazioni sui programmi d'esame e su cosa studiare a seconda del grado di istruzione per cui ci si vuole candidare e a seconda della classe di concorso.
È stato pubblicato, nella giornata del 4 marzo, il bando dell’Università degli studi di Catania per la specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l’anno accademico 2018/19. I candidati devono essere in possesso di determinati requisiti culturali e professionali e ai fini dell’ammissione occorrerà aver superato un test preliminare computer based, una prova scritta e una prova orale.
Le competenze richieste a tutti i candidati sono:
Tuttavia, i programmi di esame e di conseguenza gli argomenti da studiare per prepararsi variano a seconda del grado di istruzione per il quale ci si vuole candidare e a seconda della classe di concorso. Quindi oltre a delle competenze generali richieste a tutti i candidati, esistono anche diversi programmi di esame specifici.
Per quanto riguarda la Scuola dell’Infanzia, il programma d’esame prevede i seguenti temi: Bambini, bambine, famiglie e contesti di sviluppo; La scuola dell’infanzia : identità, funzioni e compiti; Il curricolo della scuola dell’infanzia.
Per la Scuola Primaria, il programma d’esame prevede approfondimento su queste tematiche: Le problematiche educative e didattiche ed il Processo di apprendimento. Altri specifici programmi d’esame esistono per le diverse classi di concorso:
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy