Categorie: Scuola

TFA sostegno 2019: cosa studiare per le prove d’esame

Tfa sostegno 2019: tutte le informazioni sui programmi d'esame e su cosa studiare a seconda del grado di istruzione per cui ci si vuole candidare e a seconda della classe di concorso.

È stato pubblicato, nella giornata del 4 marzo, il bando dell’Università degli studi di Catania per la specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l’anno accademico 2018/19. I candidati  devono essere in possesso di determinati requisiti culturali e professionali e ai fini dell’ammissione occorrerà aver superato un test preliminare computer based, una prova scritta e una prova orale.

Le competenze richieste a tutti i candidati sono:

  • competenze socio-plico-pedagogiche diversificate secondo i quattro gradi di scuola;
  • competenze su intelligenza emotiva, riferite ai seguenti aspetti: riconoscimento e comprensione di emozioni, stati d’animo e sentimento nell’alunno, aiuto all’alunno per un’espressione e regolazione adeguata dei principali stati affettivi, capacità di autoanalisi delle proprie dimensioni emotive nella relazione educativa e didattica;
  • Competenze su creatività e su pensiero divergente, riferite cioè al saper generare strategie innovative ed originali tanto in ambito verbale linguistico e logico matematico quanto attraverso i linguaggi visivo, motorio e non verbale;
  • Competenze organizzative in riferimento all’organizzazione scolastica e agli aspetti giuridici concernenti l’autonomia scolastica: il Piano dell’Offerta Formativa, l’autonomia didattica, l’autonomia organizzativa, l’autonomia di ricerca e di sperimentazione e sviluppo, le reti di scuole, senza tralasciare le modalità di autoanalisi e le proposte di auto-miglioramento di Istituto e la documentazione. Per quanto riguarda gli Organi collegiali: compiti e ruolo del Consiglio di Istituto, del Collegio Docenti e del Consiglio di Classe o Team docenti, del Consiglio di Interclasse. E per ultimo forme di collaborazione inter-istituzionale, di attivazione delle risorse del territorio, di informazione e coinvolgimento delle famiglie, i loro compiti e ruoli.

Tuttavia, i programmi di esame e di conseguenza gli argomenti da studiare per prepararsi variano a seconda del grado di istruzione per il quale ci si vuole candidare e a seconda della classe di concorso. Quindi oltre a delle competenze generali richieste a tutti i candidati, esistono anche diversi programmi di esame specifici.

Per quanto riguarda la Scuola dell’Infanzia, il programma d’esame prevede i seguenti temi: Bambini, bambine, famiglie e contesti di sviluppo; La scuola dell’infanzia : identità, funzioni e compiti; Il curricolo della scuola dell’infanzia.

Per la Scuola Primaria, il programma d’esame prevede approfondimento su queste tematiche: Le problematiche educative e didattiche ed il Processo di apprendimento. Altri specifici programmi d’esame esistono per le diverse classi di concorso:

  • CLASSE A017 – DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI
  • CLASSE A019 – DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE
  • A020 – DISCIPLINE MECCANICHE E TECNOLOGIA
  • CLASSE A033 – TECNOLOGIA (GIA’ EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA)
  • CLASSE A034 – ELETTRONICA
  • CLASSE A059 – SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E
    NATURALI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
  • CLASSE A060 – SCIENZE NATURALI CHIMICA E GEOGRAFIA,MICROBIOLOGIA NEI LICEI E NEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI
  • CLASSE A025 – EDUCAZIONE ARTISTICA; CLASSE A028 – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
  • CLASSE A245 – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – FRANCESE; CLASSE A246 – SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – FRANCESE
  • CLASSE A345 – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – INGLESE; CLASSE A346 – SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – INGLESE
  • CLASSE A036 – FILOSOFIA; PSICOLOGIA E SCIENZE DELL’EDUCAZIONE; CLASSE A037 – FILOSOFIA E STORIA NEI LICEI
  • CLASSE A038 – FISICA NEGLI ISTITUTI TECNICI E NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI; CLASSE A047 – MATEMATICA NEI LICEI E NEL BIENNIO DEGLI ISTITUTI TECNICI E DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI; CLASSE A049 – MATEMATICA E FISICA NEI LICEI, NEGLI ISTITUTI TECNICI E NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
  • CLASSE A043 – ITALIANO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA MEDIA; CLASSE A050 – MATERIE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO; CLASSE A051 – MATERIE LETTERARIE E LATINO NEI LICEI E NELL’ISTITUTO MAGISTRALE; CLASSE A052 – MATERIE LETTERARIE, LATINO E GRECO NEL LICEO CLASSICO
  • CLASSE C430 – LABORATORIO TECNOLOGICO PER L’EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA

Scarica: il documento completo con i programmi d’esame

Leggi anche: TFA sostegno 2019: date e modalità delle prove a Catania Leggi anche: TFA sostegno 2019, bando a Catania: come presentare domanda Leggi anche: TFA sostegno: pubblicato il bando dell’Università di Catania

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025