Non solo la primavera, ma anche eventi astronomici degni di nota e che non possono essere tenuti nascosti. Ecco cosa ci dovremmo aspettare dal cielo di marzo.
Occhi al cielo alla scoperta di galassie, stelle, comete e nebulosa. Se da un lato arriverà la primavera, dall’altra parte il cielo di marzo sarà palcoscenico di molti eventi astronomici, quali sono stati inaugurati dalla bellissima vista di Venere e Saturno di sabato 2 marzo.
Serie di eventi che l’Unione degli Astrofili Italiani (Uai) non vogliono perdere. A partire soprattutto dalla “maratona Messier“, nella notte tra il 9 e il 10 marzo. La maratona in questione prevede di osservare, nel giro di una sola notte, il maggior numero possibile dei 110 oggetti catalogati dall’astronomo francese Charles Messier a fine Settecento. Un catalogo che racchiude nebulose, comete, ammassi stellari, galassie e altri corpi celesti, alcuni dei quali visibili a occhio nudo.
Sarà inoltre possibile osservare l’International Space Station (Iss) attraversare più volte la volta celeste della Terra. La stazione Iss sarà visibile, per altre settimane, intorno alle 4 o alle 5 del mattino, mentre dal 20 marzo in poi sarà possibile vederla in un orario serale.
Non cambierà molto la situazione dei pianeti visibili. Certo è che il pianeta rosso, Marte, resterà solo nel cielo serale, mentre Venere – il pianeta più luminoso – ridurrà la propria visibilità, sorgendo un’ora prima dell’alba.
Leggi anche:
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy