Categorie: Eccellenze Unict

Grant for fertility Innovation 2018: premiata ricercatrice catanese per studio particelle RNA

La professoressa e il team di ricerca sono stati premiati a Barcellona in seguito alle loro ricerca sui microRNA. Il premio in denaro contribuirà a portare avanti il lavoro dei ricercatori.

Grant for fertility Innovation è il premio internazionale che si tiene a Barcellona, finanziato da Merck, volto ad approfondire le conoscenze nel campo della fertilità. Quest’anno ad aggiudicarsi un posto sul podio è stata una squadra tutta italiana, con a capo la catanese Cinzia Di Pietro, professoressa associata di Biologia applicata all’Università di Catania.

Lo studio per la quale è stata premiata è la ricerca sulle molecole di microRNA, ovvero molecole che mediano il passaggio tra Dna e proteine. Sono piccoli frammenti che il gruppo di ricerca ha scoperto ma che ancora meritano di essere approfondite.

A far parte del team di ricerca sono, oltre la professoressa, la sua amica Maria Elena Vento, embriologa clinica all’ospedale Cannizzaro di Catania, Rosalia Battaglia, allieva e curatrice del laboratorio di Biologia della Riproduzione all’Università di Catania e Simone Palini, embriologo specializzato in genetica medica. Quest’ultimo nel 2013 è stato vincitore del Bob Edward prize, scoprendo tracce di DNA nel fluido del blastocele, cavità della blastula che si forma a partire dai 5 giorni di sviluppo.

Prossimo obiettivo è quello di raccogliere campioni di questi fluidi di modo da scovare informazioni utili sui mRna in circolo nella cavità. Il premio ammonta a 150 mila euro che verrà speso per finanziare la ricerca (acquistando il materiale utile come i reagenti) e assicurare possibilmente qualche borsa di studio ai ricercatori coinvolti.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Carnevale di Acireale 2025: come arrivare, dove parcheggiare e pacchetti speciali

Il Carnevale di Acireale non è solo un'esplosione di colori, musica e tradizione, ma anche…

21 Febbraio 2025

Concorso INPS per diplomati e laureati: le figure ricercate

Concorso INPS: L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente approvato il Piano Integrato di…

21 Febbraio 2025

Eruzione Etna sul New York Times: “Fenomeno da ammirare, ma estremamente pericoloso”

"L'Etna è una parte integrante della nostra identità e della nostra cultura. La sua bellezza…

21 Febbraio 2025

Università: premio di laurea per tesi su tematiche LGBT+

All'Università di Catania, il Dipartimento di Giurisprudenza bandisce un concorso per l'assegnazione di un premio di laurea…

21 Febbraio 2025

Unict: in scadenza bando Erasmus+ per un soggiorno di studio all’estero

È in scadenza il bando 2025/26 per l'attribuzione di borse di mobilità per studio verso Programme e Partner Countries…

21 Febbraio 2025

Scadenze bonus 2025: guida completa alle agevolazioni fiscali

Scadenze bonus 2025: il panorama delle agevolazioni fiscali in Italia presenta importanti novità. Alcuni bonus…

21 Febbraio 2025