Lavoro, Enel ricerca candidati: posizioni disponibili per neolaureati

Aperte le candidature 2018 per lavorare in Enel. Vari i criteri di selezione: titoli di studio, esperienza lavorativa, conoscenze linguistiche e disponibilità territoriale.

L’azienda energetica italiana apre le candidature per diverse posizioni. Si tratta di un’opportunità importante in quanto Enel è un gruppo internazionale e innovativo, con un ambiente ricco di stimoli per il personale, che affronta un percorso di crescita a tutto tondo.

Di seguito i profili richiesti con esperienza nel ruolo ricercato:

  • Lighting Proposal Engineer: ricerca rivolta a candidati in possesso di una laurea magistrale in Ingegneria Elettrica/Elettronica/Ingegneria Meccanica con indirizzo energetico/Architettura. Costituisce requisito preferenziale aver svolto un Master in illuminotecnica;
  • Proposal Engineer: ricerca rivolta a candidati in possesso di una laurea magistrale in Ingegneria Energetica/Ingegneria Elettrica/Ingegneria Meccanica con indirizzo energetico (oppure con tesi di Laurea svolta in ambito energetico);
  • Tecnici di Zona: ricerca rivolta a candidati in possesso di una laurea in Ingegneria Elettrica o Gestionale oppure di un Diploma di Perito Elettrotecnico (con provata esperienza professionale);
  • Engineering Technical Experts: ricerca rivolta a candidati in possesso di una laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Elettronica o Civile;
  • Solution Architect Data System: ricerca rivolta a candidati in possesso di una laurea in Informatica o Ingegneria;
  • Sr Internet of Things Architect: ricerca rivolta a candidati in possesso di una laurea in Informatica, Ingegneria informatica o Matematica;
  • Solution Architect Salesforce: ricerca rivolta a candidati in possesso di una laurea magistrale in Informatica o Ingegneria Informatica o discipline simili;
  • Enterprise Architect – Global Digital Solutions: ricerca rivolta a candidati in possesso di una laurea magistrale in Informatica o Ingegneria Informatica o discipline simili;
  • Offering Engineering Specialist: ricerca rivolta a candidati in possesso di una laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Elettrica o Elettronica.

Sono ricercati anche i seguenti profili con al massimo 1 anno di esperienza nel ruolo ricercato o per stage:

  • Junior Global Digital Solutions: ricerca rivolta a giovani candidati in possesso di una laurea magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Statistica, Fisica o discipline equivalenti;
  • E-Mobility Operation & Maintenance Specialist: ricerca rivolta a giovani candidati in possesso di una laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Elettrica o Elettronica;
  • Logistic Specialist: ricerca rivolta a giovani candidati in possesso di una laurea magistrale ad indirizzo gestionale/economico;
  • Web Sales Analysis and Monitoring Performance Support – stage: ricerca rivolta a giovani candidati in possesso di una laurea in Ingegneria gestionale, statistica, matematica, economia. L’azienda offre uno stage della durata di 6 mesi con successiva assunzione diretta.

Per accedere alle selezioni è necessario candidarsi inviando il CV, cui si può allegare una lettera di presentazione. È possibile utilizzare il sito aziendale: nella sezione Carriere e Posizioni Aperte si possono consultare le ricerche in corso, registrarsi e gestire il CV nel corso del tempo, per aggiornarlo o modificarlo. La raccolta di candidature avviene anche attraverso eventi quali job meeting, recruiting day e contatti diretti con scuole ed Università.

I criteri di selezione sono vari (titoli di studio, esperienza lavorativa, conoscenze linguistiche e disponibilità territoriale).
Dopo questa prima fase si procede con un’intervista telefonica per raccogliere maggiori informazioni sul candidato e concordare un colloquio.
Spesso i giovani diplomati e i neolaureati vengono invitati ad un incontro di Assessment Center: un modo per valutare le proprie competenze con simulazioni di situazioni reali. Si tratta di un incontro importante che permette al candidato e all’azienda di confrontarsi nella possibilità di un’assunzione.

I profili più esperti sono invece invitati ad un colloquio individuale, per approfondire competenze ed esperienza. È incluso un colloquio tecnico, per verificare il livello delle competenze specialistiche.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025