Categorie: Arte

Photology Art in Ruins: in Sicilia nasce il primo museo a cielo aperto

In arrivo un vero e proprio museo contemporaneo a cielo aperto: si chiama Photology AIR (Art In Ruins) e la location sarà proprio la Sicilia. Tutti i dettagli sull'iniziativa.

La Sicilia ed i suoi incantevoli paesaggi fungeranno presto da cornice per il primo parco dedicato all’arte contemporanea: un percorso artistico all’interno di 30 ettari di campagna mediterranea in cui patrimonio artistico, territorio, cinema e cultura ecosostenibile si incontrano con lo scopo di incantare i visitatori.

Photology, la prima galleria italiana che nasce nel 1992 per la diffusione e la conoscenza delle arti fotografiche e che già dal 2012 è operante sul territorio siciliano di sud-ovest, presenta Photology AIR (Art In Ruins): un progetto con carattere artistico-culturale che aprirà a Noto il prossimo 17 giugno.

La Tenuta Busulmone, in particolare la zona collinare e le rovine del convento ottocentesco (recentemente ristrutturate per l’occasione), sono state scelte come location per una serie di eventi che si susseguiranno per tutta la stagione estiva.

Verranno organizzate esposizioni di opere di fotoartisti internazionali allestite in esterno in un percorso tra le rovine del convento ed un percorso artistico denominato “ART TRAIL” che diverrà scenario ideale per una serie di passeggiate alla scoperta delle opere create annualmente da autori italiani ed internazionali.

I creatori di Photology AIR non si sono dimenticati dei tanti appassionati di cinema: per loro è prevista una rassegna di film all’aperto con contenuti esclusivamente legati al mondo dell’arte.

Non mancheranno, infine, le iniziative rivolte ai più piccoli. Si tratta di “ART  FOR KIDS”  una serie di percorsi ludico-didattici che permetteranno ai  giovani di età compresa tra gli 8 e i 12 anni di  sviluppare la loro espressione artistica e creativa, stimolando allo stesso tempo la comprensione di varie tematiche (ecologiche, ambientali e sociali) e la capacità di lavorare e confrontarsi in gruppo.

Durante il 16 e 17 giugno 2018  verranno inaugurate e presentate le varie attività, con visite guidate esclusive insieme ai curatori ed i tanti artisti partecipanti, come i catanesi Paolo Parisi e Giuseppe Lana, il tedesco Wolfgang Weileder o il finlandese Ilkka Halso.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025