Categorie: Cinema e Teatro

CineMigrare 2018, prima tappa: “Anna & Bassam” conquista il Premio del Pubblico

Durante la prima tappa etnea - oltre che il film di Davide Rizzo - premiati i registi Luciano Accomando e Alberto Gatto. Ottimo riscontro dal pubblico e tanti spunti per un tematica quanto mai attuale

Si conclude la prima tappa dell’anno del Festival Internazionale CineMigrare. L’evento ha visto sul palco importanti figure del mondo della cinematografia internazionale e non solo. Le due animate conferenze hanno avuto come protagonisti i registi Alberto Gatto (Mer Rouge) e Luciano Accomando (Immagini dal vero). Nell’occasione, i due ospiti sono stati insigniti dello  speciale Premio CineMigrare 2018 per “aver saputo veicolare la conoscenza del tema dell’immigrazione e dell’integrazione”. A moderare gli incontri, personalità di spicco del tema cardine del festival: Nunzio Famoso (docente universitario di Geografia), Antonio Ciravolo (scrittore), Emanuel Sammartino (Ufficio migranti CGIL Catania) e Andrea Maglia (giornalista).

Novità di questa prima tappa etnea è stato il concorso dedicato ai cortometraggi internazionali a tema immigrazione/integrazione culturale. A decretare lo speciale Premio Miglior film è stato proprio il pubblico, che a fine serata ha espresso il proprio giudizio, favorendo la bellissima storia di Anna & Bassam, con regia di Davide Rizzo.

Nella bellissima cornice della sede della CGIL Catania, CineMigrare ha trovato un ambiente familiare, che ha garantito un successo di pubblico che conferma, di tappa in tappa, la voglia di esplorare nuovi mondi con occhi e punti di vista differenti.

I curatori della rassegna,  Cirino Cristaldi e Giampiero Gobbi – membri del direttivo dell’Associazione Culturale No_Name –  hanno dichiarato: “CineMigrare è per noi la voglia di mettersi in gioco di volta in volta. Cambiando sede, è bello avere un pubblico diverso e che mostra interesse a questa tematica che ci sta particolarmente a cuore. Ci piace pensare che siamo riusciti a legare la nostra passione per il cinema al tema dell’immigrazione e dell’integrazione, punto focale della Sicilia degli ultimi decenni. Siamo già all’opera per le prossime tappe in giro per l’isola”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025