Categorie: Catania

Resto al Sud: in arrivo finanzamenti per i giovani imprenditori meridionali

È Catania la prima tappa di "Resto al Sud", il progetto di sostegno finanziario per i giovani del Mezzogiorno che intendono avviare un'attività imprenditoriale nel nostro territorio. L'incontro di presentazione si terrà Lunedi 16 aprile presso il Palazzo degli Elefanti.

Lunedì 16 aprile dalle 10:30 nel Salone Bellini del Palazzo degli Elefanti a Catania si terrà il primo incontro di presentazione di “Resto al Sud“, il progetto, promosso dal Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno e gestito da Invitalia, che si propone di fornire incentivi ai giovani del Mezzogiorno fino ai 35 anni che vogliono avviare un’attività imprenditoriale nelle regioni del Sud Italia.

Con una dote finanziaria di 1250 milioni di euro, “Resto al Sud” è infatti uno strumento di sostegno per tutti quei giovani imprenditori meridionali che aspirano a rimanere nel proprio territorio e creare qualcosa di diverso e innovativo, senza necessariamente dover “scappare” al Nord. Finora andare via ha rappresentato l’unica possibilità per questi giovani di riscattarsi, ma “Resto al Sud” offre adesso un’alternativa che potrebbe rappresentare una svolta per il nostro territorio.

Si può ricevere un finanziamento massimo di 50 mila euro per ogni soggetto richiedente, mentre nel caso la richiesta arrivi da più soggetti, il finanziamento massimo è di 200 mila euro. Le agevolazioni coprono il 100% delle spese.

Il capoluogo etneo sarà la prima tappa del progetto. All’incontro, promosso da Invitalia, dall’Anci e dal Comune di Catania, parteciperanno Enzo Bianco, sindaco della città e presidente del Consiglio nazionale dell’Associazione dei Comuni, e l’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, i quali incontreranno i giornalisti alle 12, al termine del convegno.

Tra i relatori del convegno ci saranno anche Francesco Basile, rettore dell’Università di Catania, Guglielmo Belardi, responsabile Area Promozione Sviluppo Nuove Iniziative della Banca del Mezzogiorno e il coordinatore degli esperti del ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Giuseppe Coco.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025