La cucina italiana, si sa, ĆØ tra le migliori al mondo. Tale virtù, caratteristica del Bel Paese, non poteva che riflettersi anche sulla categoria degli studenti. Secondo l’ultima ricerca di Sodexo quasi 9 studenti su 10 (87%) scelgono un’alimentazione salutistica: in questa speciale classifica gli italiani sono secondi solamente ai cinesi (90%).
Per il sondaggio Sodexo ha intervistato oltre 4000 studenti in Italia, Cina, Regno Unito, Stati Uniti, Spagna e India relativamente allo stile di vita universitario, per andare a scoprire, quali sono le abitudini alimentari degli studenti italiani rispetto ai colleghi degli altri Paesi.
In particolare, ĆØ il 61% dei ragazzi italiani a mangiare cibo sano ma senza farne unāimposizione, mentre per il 26% ĆØ un aspetto fondamentale della propria vita.
Il 57% degli studenti italiani consuma il pranzo al sacco preparato a casa, contro il 46% di americani ed il 35% lo fa allāinterno dellāuniversitĆ , dato di una certa rilevanza se raffrontato al 19% di iberici e indiani.
A dispetto di quanto si possa pensare, gli italiani però sono anche i meno propensi a imparare a cucinare ed allo stesso tempo a risparmiare saltando un pasto.
Infine gli studenti italiani preferiscono preparare personalmente il proprio pasto rispetto ai colleghi degli altri Paesi molto più “spendaccioni”: lā82% dei colleghi stranieri infatti pranza all’universitĆ , il 71% Ā paga in contanti nelle mense e il 52% in bar, caffĆØ o ristoranti allāesterno del campus.