Categorie: Scienza e Salute

Energy drink e danni alla salute, i giovani la categoria più a rischio

Una ricerca canadese ha studiato gli effetti negativi degli energy drink sulla salute. Gli adolescenti ne abusano e sono loro ad avere le maggiori ripercussioni.

Quello del rapporto tra energy drink e salute è stato da sempre un argomento molto dibattuto e oggetto di feroci polemiche. Questa volta ad alzare la voce sull’argomento è l’Università di Waterloo in Ontario dopo aver condotto una ricerca con la quale ha dimostrato gli effetti negativi che queste bevande avrebbero sulla salute degli adolescenti. In particolare, è stato pubblicato su Canadian Medical Association Journal Open che il 55% dei giovani di età compresa tra i 12 e i 24 anni, abituati a bere energy drink, hanno dichiarato di avere avuto dei sintomi negativi, quali accelerazione della frequenza cardiaca, forte nausea o addirittura convulsioni.

Lo studio è stato rivolto a 2.055 giovani dai 12 ai 24 anni. Le interviste hanno mostrato che, tra le persone che consumano questo tipo di bevande, il 55,4% ha dichiarato di aver avuto dei sintomi negativi preoccupanti e in particolare: il 24,7% ha detto di aver avuto un’accelerazione della frequenza cardiaca, il 24,1% ha detto di aver avuto problemi di insonnia e il 18,3% di avere avuto delle forti cefalee. Ma non è tutto perché il 5,1% ha aggiunto di avere avuto episodi di vomito, diarrea e nausea, il 5% si è rivolto ad un medico, il 3,6% ha raccontato di aver avuto forti dolori toracici mentre, fortunatamente, solo lo 0,2% avrebbe avuto le convulsioni.

Ciò che rende queste bevande pericolose per la salute è il loro alto contenuto di caffeina, circa 80 milligrammi per lattina (il quantitativo presente in un caffè espresso), oltre che la presenza di altre sostanze come: taurina, guaranina, maltodestrina, carnitina, ginseng, mate, zuccheri come glucuronolattone, metilxantine e vitamine B. Il rischio nasce dal pessimo bilanciamento di queste sostanze nella bevanda e anche dall’abuso che se ne fa a causa della mancanza di informazioni.

L’aggravante è che molto spesso gli energy drink vengono utilizzati associati a bevande alcoliche: “Finora, la maggior parte delle valutazioni dei rischi si è basata sui livelli di caffeina – ha dichiarato David Hammond, l’autore della ricerca – come riferimento per stimare gli effetti sulla salute delle bevande energetiche, ma è chiaro che questi prodotti rappresentano un rischio più elevato per la salute. Gli effetti sulla salute potrebbero essere dovuti ai ingredienti diversi dalla caffeina, o alle modalità con cui vengono consumati, per esempio insieme all’alcol o durante l’attività fisica. I risultati suggeriscono il bisogno di aumentare il controllo degli effetti di questi prodotti sulla salute”.

“Il numero di effetti sulla salute osservati nel nostro studio – conclude Hammond – suggerisce che si dovrebbe fare molto di più per limitare il consumo di queste bibite, soprattutto tra i bambini e gli adolescenti. Ma, al momento, non ci sono restrizioni sull’acquisto degli energy drink da parte dei bambini, ma anzi vengono venduti nei supermercati e alcune pubblicità sono addirittura destinate ai bambini”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025