Destinato a migliaia di studenti tra i 18 e i 24 anni, è stato approvato il progetto professionalizzante voluto dall'assessore Roberto Lagalla.
Sono stati stanziati 20 milioni di euro, indirizzati ai giovani che intendono conseguire un titolo professionale in grado di aumentare le proprie prospettive occupazionali. Più in particolare, il bando è uno strumento contro la dispersione e l’abbandono scolastico, sia in termini preventivi che di recupero.
Secondo le dichiarazioni di Lagalla, “è un primo passo utile a restituire continuità al sistema della formazione professionale in obbligo scolastico attraverso un graduale processo di rinnovamento e miglioramento della qualità dell’offerta formativa. L’obiettivo di questo bando sarà quello di agevolare l’inserimento lavorativo dei giovani, con particolare attenzione ai soggetti svantaggiati, con una proposta didattica e formativa conformata sulle specifiche esigenze, da realizzare con ampio ricorso al tirocinio in impresa, finalizzando quest’ultimo all’acquisizione di competenze che facilitino il successivo inserimento occupazionale”.
Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…
L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…
Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…
Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…
Eventi Catania: una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy