Emojipedia dice sì alle emoji dai capelli rossi: ecco come saranno le nuove emoji dei nostri smartphone.
È stato Jeremy Burge, direttore del sito Emojipedia, riferimento del mondo delle emoji, ad affermare che l’anno prossimo l’Unicode Consortium, l’ente internazionale che si occupa della standardizzazione dei caratteri e l’interoperabilità fra i dispositivi di produttori diversi che usano sistemi differenti, inserirà negli aggiornamenti anche le faccine con i capelli rossi.
Le prime richieste e addirittura petizioni risalgono al 2015, adesso si attende l’arrivo di rosse e ricce emoji sulle tastiere. Non solo al femminile, ma anche una versione maschile è prevista per far contenti proprio tutti. Tra le news più attese, anche le faccine formato supereroi e il simbolo dell’infinito.
Il 2018 porterà dunque tantissime novità e aggiornamenti. Le richieste erano state tantissime, per arricchire il repertorio d’acconciature per le emoji, infatti erano stati chiesti soggetti con i capelli bianchi, con acconciature afroamericane e perfino una bella testolina completamente priva di capelli. Dopo tante richieste, sicuramente tutte da portare a buon fine, tranne l’ultima, pare che l’assenza delle figurine con i capelli rossi sia stata la lamentela più gettonata dagli utenti di Emojipedia e legata all’aggiornamento a iOS 11.1, nonostante quest’ultimo avesse arricchito la tastiera con elfi, zombie e vari tipi di cibo. Dal prossimo aggiornamento Apple possiamo già aspettarci di vedere faccine dai capelli rossi.
Nel 2023, in Italia, si è registrato un calo del tasso di disoccupazione del 7,7%,…
Promuovere gli scambi di esperienze professionali e competenze, valutare insieme opportunità di carriera e argomenti…
Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…
Concorso funzionari scuola: indetto un bando, per titoli ed esami, del ministero dell'Istruzione per la…
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a modificarsi e prendere forma, con…
Una brutale aggressione nel cuore di Catania, riaccende i riflettori su un problema cronico della…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy