Esiste una Regolamento che definisce i diritti e i doveri degli studenti nei percorsi alternanza scuola-lavoro.
Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto recante il Regolamento per la definizione della Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro. Tale regolamento disciplina i percorsi di alternanza e quelli che sono i diritti e i doveri degli studenti interessati, cioè gli alunni degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado. Dopo le recenti proteste studentesche che hanno interessato gli studenti, contrari alle modalità di svolgimento e alle tipologie di percorsi di alternanza scuola-lavoro loro assegnatagli arriva una Carta precisa sui diritti e i doveri di tali studenti. Vediamo quali sono.
Quali diritti?
Quali doveri?
Inoltre, si legge nel Regolamento che i percorsi di alternanza devono essere parte integrante e coerente con la tipologia di studi svolta da ciascuno studente, devono essere inseriti nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa e nel Patto Educativo di corresponsabilità. I percorsi possono essere svolti anche durante la sospensione delle attività didattiche. Infine, per garantire la salute e la sicurezza degli studenti, si dispone che:
LEGGI ANCHE: SCUOLA – Alternanza scuola-lavoro, raccontata dagli studenti
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…
L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…
TFA Sostegno 2025: quasi al via il corso di specializzazione che abilita all'insegnamento per il…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy