UNICT- “Incipit / Imparare meglio” al via la terza edizione

Dopo il successo delle prime due edizioni, prende il via il 4 ottobre “Incipit / Imparare meglio: come usare la mente nello studio universitario” il ciclo di lezioni introduttive allo studio universitario dedicate alle matricole dell’a.a. 2017/2018.

incipit2incipit2

 

“Incipit / Imparare meglio: come usare la mente nello studio universitario” è un’iniziativa che chiama a raccolta tutti gli immatricolati dell’Università di Catania, impegnati, proprio nei prossimi giorni, con l’inizio dei corsi. Si tratta, infatti, di lezioni che intendono offrire un orientamento generale e utile all’uso della mente nello studio dei saperi e delle discipline.

Nelle lezioni lo studente neo-iscritto verrà invitato a riflettere su temi quali la capacità di motivazione, la necessità di avere consapevolezza della propria auto-costruzione professionale e culturale, l’importanza della pianificazione nello studio delle materie, il ruolo della memoria e dei tempi di attenzione, la connessione tra discipline nei saperi moderni. Ma si parlerà anche di diritti e doveri dello studente e dell’uso produttivo degli strumenti informatici e dei new media, e verranno fornite indicazioni teorico-pratiche e metodologiche relative agli specifici settori di studio (umanistico, sociale-economico, scientifico teorico e applicato). L’obiettivo è dunque quello di accogliere le studentesse e gli studenti all’Università di Catania offrendo loro, da subito, un ambiente informale e che al tempo stesso stimoli l’abilità di organizzazione e la maturazione della consapevolezza.

Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 4 ottobre alle 11, nell’aula magna del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Polo Bioscientifico – Plesso Santa Sofia, via Santa Sofia 98, Catania) ed è rivolto agli studenti del primo anno dei corsi di studio in “Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio”, “Scienze e tecnologie agrarie” e “Scienze e tecnologie alimentari”.Le lezioni successive saranno organizzate nei dipartimenti di Scienze biologiche, geologiche e ambientali (9 ottobre), Architettura / Fisica e Astronomia, Matematica e Informatica (10 ottobre); Giurisprudenza e Scienze della Formazione / Ingegneria civile e Architettura (11 ottobre); Scienze politiche e sociali / Economia e Impresa (12 ottobre); Scienze umanistiche (13 ottobre); Scienze del Farmaco / Scienze chimiche / Lingue e Letterature straniere (16 ottobre); Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (19 ottobre); Chirurgia generale e Specialità medico-chirurgiche (6 novembre) e infine per le matricole del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, in programma a novembre.In cattedra saliranno i docenti delle relative facoltà come indicato dal calendario dell’evento.

Per favorire la massima partecipazione, nei dipartimenti coinvolti saranno sospese di volta in volta le lezioni del primo anno.

 

Sofia Nicolosi

Sofia Nicolosi nasce a Catania il 16 settembre 1997. Laureata in Relazioni internazionali, sogna di poter avere un futuro nel giornalismo e nella comunicazione in ambito europeo e internazionale. Dopo la scrittura e lo storytelling, le sue grandi passioni sono i viaggi e lo sport. Tra i temi a cui è più legata: i diritti umani e i diritti sociali, l'uguaglianza di genere e la difesa ambientale. Contatti: s.nicolosi@liveunict.com

Pubblicato da
Sofia Nicolosi

Articoli recenti

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025

Verde urbano ed extraurbano: arriva il contributo per i comuni siciliani

È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…

10 Aprile 2025

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…

10 Aprile 2025