Stanno per uscire le candidature ufficiali per la “Capitale Italiana della Cultura 2020”. Ogni Distretto Culturale dovrà presentare il proprio dossier entro il 15 settembre, come da bando. Tra i possibili concorrenti il Distretto Culturale del Sud-Est, con Siracusa, Catania, Modica e Noto. Dopo la nomina le risorse finanziarie della città saranno predisposte per finanziare i progetti relativi all’ arricchimento del dossier.
Tutte le città candidate presenteranno le loro proposte e i loro progetti per sviluppare delle iniziative di tipo economico/culturale entro il 25 agosto. La domanda verrà comunque presentata da una singola città e sarà proprio il sindaco netino Bonfanti ad occuparsene: la parola d’ordine è fare fronte comune fra le quattro città candidate per valorizzare il patrimonio storico-artistico-culturale di cui gode la Sicilia Orientale.
L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…
La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…
Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…
La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…
Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…
Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy