Categorie: Attualità

Occhi al cielo: stasera lo spettacolo dell’eclissi di Luna

Stasera occhi puntati al cielo in direzione della Luna: una nuova eclissi lunare darà spettacolo subito dopo il tramonto.

eclissieclissi

Il fenomeno ottico dell’eclissi che affascina da migliaia di anni gli esperti e non, stasera interesserà la Luna quando sarà completamente emersa all’orizzonte, intorno alle ore 20. L’eclissi lunare, che si verifica quando la Terra interponendosi tra il Sole e la Luna, proietta su quest’ultima la sua ombra oscurandola parzialmente o totalmente, non è un evento tanto raro, ma ogni volta che si verifica continua a destare curiosità e stupore.

Tutte le eclissi di Luna, parziali o totali, avvengono quando la Luna è piena. Quella che sarà visibile stasera, subito dopo il tramonto, anche dall’Italia sarà un’eclissi parziale. Ciò significa che vedremo la Luna oscurata nella sua parte meridionale.

Secondo gli esperti, sarà possibile ammirare l’eclissi parziale anche a occhio nudo, guardando verso est. La posizione della Luna accentuerà lo spettacolo che durerà dal sorgere (intorno alle 20) fino alle 22.51 quando uscirà completamente anche dalla penombra.Tuttavia, per goderne al meglio il consiglio è quello di raggiungere l’osservatorio astronomico più vicino.

Sofia Nicolosi

Sofia Nicolosi nasce a Catania il 16 settembre 1997. Laureata in Relazioni internazionali, sogna di poter avere un futuro nel giornalismo e nella comunicazione in ambito europeo e internazionale. Dopo la scrittura e lo storytelling, le sue grandi passioni sono i viaggi e lo sport. Tra i temi a cui è più legata: i diritti umani e i diritti sociali, l'uguaglianza di genere e la difesa ambientale. Contatti: s.nicolosi@liveunict.com

Pubblicato da
Sofia Nicolosi

Articoli recenti

Sicilia, si rischia l’aumento dei dazi: settore vitivinicolo in tracollo

Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…

31 Marzo 2025

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

Ritorna l'amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del…

31 Marzo 2025

Catania, lunghe code in tangenziale: un tir blocca il passaggio

Pochi minuti fa si sarebbe verificato un grave incidente stradale lungo la  tangenziale Ovest di…

31 Marzo 2025

Catania nel fumetto di Zerocalcare: “San Cristoforo foresta contro il deserto”

Zerocalcare approda sulle pagine del settimanale Internazionale, e con il suo stile inconfondibile in grado…

31 Marzo 2025

Passaporti e carte d’identità, nuove regole in arrivo: cosa cambierà

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato una riforma, che introdurrà novità in materia di…

31 Marzo 2025

Catania, il Gran Ballo del Gattopardo: dove e quando

Sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00, nella prestigiosa cornice di Palazzo Manganelli a Catania,…

31 Marzo 2025