Oggi, 21 giugno, ricorre il solstizio d’estate, o volgarmente definito come ‘ il giorno più lungo dell’ anno‘ a causa del più alto numero all’anno di ore di luce a disposizione. Ore di luce che ammontano a più di 15 in Italia. La ricorrenza segna l’arrivo dell’estate. Il Sole raggiunge il punto più a Nord rispetto alla Terra.
Dal 22 il Sole inizia a muoversi sempre più verso Sud, le giornate si accorciano fino ad arrivare al 21 dicembre, la ricorrenza del solstizio d’ inverno. Invece, nell’emisfero australe la situazione è esattamente opposta: il 21 giugno segna l’arrivo dell’inverno, mentre il 21 dicembre quello del solstizio estivo.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy