Categorie: Scienza e Salute

UNICT – “Clean Your Hands”: video di sensibilizzazione realizzato dagli studenti di Medicina

“Clean Your Hands” è il titolo di un video realizzato dagli studenti di Medicina di Unict, secondi classificati nella sfida tra atenei italiani lanciata per sostenere la campagna dell’Oms.

medicina unictmedicina unict

Davide Schilirò, Serena Strano, Serena Sturiale, Martina Trainito e Sergio Vancheri sono gli studenti che l’anno scorso si sono aggiudicati il secondo posto di una gara creativa tra atenei, realizzando un video di sensibilizzazione riguardo la pratica dell’igiene come metodo di prevenzione per malattie e infezioni, per sostenere l’azione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Infatti, dal 2005 l’OMS stessa ha lanciato a livello mondiale la campagna “Clean care is safer care” ed ha individuato nel 5 maggio di ogni anno la Giornata Mondiale “WHO’s SAVE LIVES: Clean Your Hands global annual initiative”.

Gli studenti spiegano che: “Lavarsi le mani è il modo più semplice di prevenire le infezioni. Infatti le infezioni correlate all’assistenza si contraggono in occasione di ricoveri e durante l’assistenza sanitaria. In Europa, ogni anno circa il 10% dei pazienti ricoverati in ospedale (oltre 4 milioni di persone) si ammalano per infezioni correlate all’assistenza. Si stima che circa il 30% di queste infezioni si possa prevenire”.

La sfida creativa nazionale tra atenei si svolgerà anche quest’anno, ragion per cui la Presidenza del Corso di Studio in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Catania invita gli studenti del V anno a partecipare con la produzione di materiale utilizzabile per la comunicazione di messaggi collegati alla Giornata Mondiale del 5 maggio. Si potrà lavorare singolarmente o in gruppo, produrre manifesti, locandine, video, progetti di promozione della buona pratica da diffondere attraverso siti istituzionali o affissioni in Ateneo e nelle Aziende Ospedaliere che ospitano il triennio clinico che vorranno utilizzarle.

Coloro che entro tale data avranno presentato l’elaborato, inviato all’indirizzo curepulite.curesicure@gmail.com acquisiranno 1 CFU – ADE. In occasione della Giornata Mondiale del 5 maggio verranno proclamati i vincitori e presentati i lavori premiati. Per ulteriori informazioni alla prof.ssa Antonella Agodi, all’indirizzo email agodia@unict.it .

GUARDA IL VIDEO

Sofia Nicolosi

Sofia Nicolosi nasce a Catania il 16 settembre 1997. Laureata in Relazioni internazionali, sogna di poter avere un futuro nel giornalismo e nella comunicazione in ambito europeo e internazionale. Dopo la scrittura e lo storytelling, le sue grandi passioni sono i viaggi e lo sport. Tra i temi a cui è più legata: i diritti umani e i diritti sociali, l'uguaglianza di genere e la difesa ambientale. Contatti: s.nicolosi@liveunict.com

Pubblicato da
Sofia Nicolosi

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025