Spezzata una lancia a favore dei videogiochi: ecco quando possono risultare utili.
Molto spesso additati per i loro aspetti negativi, i videogiochi in alcune circostante possono essere d’aiuto alla salute. Questo è ciò che emerge da una singolare ricerca condotta dall’università UC Davis in California.
Lo studio, pubblicato su Medical Daily, dimostra che attraverso i videogiochi è possibile trattare la depressione, alleggerendone i sintomi. Sono stati selezionati dai ricercatori 160 studenti, ai quali è stato chiesto di giocare sei titoli di circa tre minuti di durata. Mentre giocavano, gli studenti ricevevano dei messaggi che li invogliavano a giocare più a lungo e più spesso.
Si trattava di messaggi appositamente creati per il trattamento della depressione, sia che si tratti di depressione interna, ovvero originata da cause ereditarie o da sostanze chimiche, sia che si tratti di depressione esterna ovvero quella avente come base forse esterne. Tutti i messaggi si chiudevano con la frase seguente: “Proprio come un allenamento regolare, gran parte dei benefici di queste mansioni derivano dall’usarle senza prendersi delle pause e impegnandosi al massimo”.
I risultati migliori sono stati ottenuti da coloro che sono affetti da depressione interna. I giochi, infatti, permettono di alimentare la sensazione di riuscire a gestire la malattia, poiché trattandosi di mansioni di allenamento neurofisiologico, permettono di aumentare il controllo cognitivo sull’umore deflesso.
Bisogna precisare che i videogiochi non devono essere considerati un mezzo risolutivo per la depressione. Secondo lo studio, possono rappresentare un valido mezzo attraverso cui è possibile avere un maggiore controllo su di essa.
Seppure non rappresentino un mezzo risolutivo sulla depressione, secondo lo studio i videogiochi sono sicuramente un valido strumento per assumere un maggiore controllo sulla malattia e le ricerche su tale argomento, dunque, continueranno.
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…
L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…
TFA Sostegno 2025: quasi al via il corso di specializzazione che abilita all'insegnamento per il…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy