Tante volte ci ritroviamo a non avere più credito nel cellulare, nonostante abbonamenti più o meno costosi sottoscritti per un minimo di 30 mesi. Magari talvolta siamo noi a sbagliare cliccando sbadatamente su pubblicità a pagamento o servizi in abbonamento nascosti in basso alla pagina che stiamo leggendo, altre volte invece la colpa è proprio del nostro operatore telefonico.
Molti clienti H3G si sono lamentati degli eccessivi addebiti sulle loro sim e dell’attivazione di servizi a loro sconosciuti. Spesso si tratta dunque di addebiti illegittimi, come a scapito della conduttrice radiofonica e blogger Selvaggia Lucarelli che su Facebook ha riportato tutto il suo sfogo per una bolletta telefonica di 476 euro. Ha espresso così tutto il suo disappunto la Lucarelli: “Riguardo H3G, credo di essere abbonata da più di 10 anni. Sappiate dunque, voi di H3G, che siete a tutti gli effetti miei partner e che mi sento tradita per cui a breve chiederò il divorzio”.
Corecom si è trovato più volte a sanzionare il comportamento della società H3G, che sembra agire in modo poco trasparente con i suoi clienti, ripiegando su servizi non richiesti e che comportano salatissimi addebiti. Questi li ritroviamo, anche dopo mesi, nella nostra bolletta con queste diciture:
Però possono avere anche nomi più ambigui, di cui riportiamo alcuni esempi:
AgCom ha condannato H3G per questo motivo, mentre la compagnia stessa si giustifica con i suoi clienti dando loro la colpa, attribuendo la responsabilità a servizi in abbonamento o pagine web al di fuori della soglia dell’utente. Meglio tenere sempre sotto controllo, attraverso l’Area clienti 3, le proprie soglie di dati internet e altre promozioni attive per evitare di sforare i loro limiti giornalieri e/o mensili.
Oggi esiste un’associazione a difesa dei consumatori, la Sos Utenti Consumatori, rintracciabile al numero verde 800 177 569 (da fisso) e 081 503 23 22 (da mobile), che si occupa della disattivazione dei servizi e del rimborso delle somme trattenute da Tre in modo illegittimo.
Finalmente online l’annuale report di monitoraggio, diretto da Arpa Sicilia, sul consumo di suolo pubblico…
Si è conclusa ieri l’installazione di nove nuovi dispositivi di videosorveglianza nel VI Municipio di…
La manovra economica approvata dalla commissione della Camera porta con sé numerosi cambiamenti che vanno…
Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato ricorso al Tar Lazio contro il parere favorevole…
Anche quest’anno, il Natale 2024 si preannuncia come un periodo di spese in aumento, con…
Meteo Sicilia: Il fine settimana in Sicilia si prospetta caratterizzato da un’alternanza di condizioni atmosferiche,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy