SCUOLA – Allarme insegnanti e deficit dell’organico

Cresce il numero degli alunni ma a scarseggiare sono gli insegnanti: ne mancano almeno 600 secondo i sindacati.

L’Emilia Romagna si trova a fare i conti con l’aumento della popolazione scolastica e i tagli a discapito degli insegnanti e del personale ATA.  “Una vera e propria emergenza – secondo Flc-Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda – il ministero non ha assegnato i posti necessari alle reali esigenze della scuola dell’Emilia Romagna, peraltro rappresentate dall’Ufficio scolastico regionale e sostenute anche dai massimi livelli istituzionali della regione, negando di fatto le ragioni oggettive alla base delle richieste”.

Sulla scorta dell’assegnazione dell’organico di fatto, è possibile rilevare infatti che all’Emilia Romagna sono stati assegnati 260 docenti in meno rispetto all’anno scorso. Secondo le stime del Ministero, gli studenti che siederanno tra i banchi di scuola della regione saranno invece 3.041 in più rispetto al 2015.

A tal proposito l’assessore Patrizio Bianchi rassicura dicendo che la regione “Ha avviato da tempo uno stretto confronto con il Governo”.

Abbiamo fatto presente al Ministero i fabbisogni di docenti, docenti di sostegno e personale tecnico amministrativo per la nostra scuola – afferma Bianchi – fabbisogni che derivano dal più alto incremento di studenti registrato in Italia e dall’aver fatto da tempo scelte sulla qualità dell’educazione. Il confronto è in corso siamo fiduciosi che il Governo comprenderà e accoglierà le nostre richieste”.

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025