La data di inizio del corso di lingua, inizialmente prevista per la fine di settembre, è prorogata al 12 ottobre 2015. A breve sarà reso noto il calendario dettagliato delle lezioni. La Fondazione Proserpina, che si sta occupando della logistica e dell’organizzazione pratica dei corsi, comunica inoltre che gli uffici della segreteria sono stati trasferiti al piano superiore rispetto alla precedente collocazione, con ingresso dal viale Unità d’Italia o da via S. Ingrà. Proprio in questo fine settimana l’amministratore della fondazione Proserpina ha comunicato la decisione assunta dal Governo della Romania che ha ufficialmente decretato l’istituzione dell’estensione formativa in aula remota a Enna dell’Università “Dunarca de Jos” relativamente ai corsi di Medicina e delle Professioni sanitarie, spazzando via qualsiasi polemica e strumentalità attorno al percorso intrapreso dall’ateneo romeno ad Enna. Il percorso della Dunarrea de jos non prevede intervento o autorizzazioni di alcun genere del Miur, e segue un percorso che dipende esclusivamente dal governo della Romania e che viene valutato dall’ aracis rumena, equivalente del nostro Anvur.
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…
Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…
Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy