medicina ennamedicina ennaIl ministero dell’istruzione romeno e l’università “Dunarea de Jos” di Galati hanno deciso di concedere una proroga alle date di scadenza di presentazione delle domande di iscrizione e di inizio del corso intensivo di lingua rumena, propedeutico alla frequenza dei corsi di laurea in Medicina e in Scienze delle professioni sanitarie. La nuova data di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione al corso di lingua rumena, propedeutica all’accesso ai test di ingresso, è spostata al 12 ottobre 2015. Le quote di iscrizione al corso, che ammontano complessivamente a 2200 euro più 100 di diritti di segreteria dovranno essere versate secondo questo calendario:

  • la prima rata di 100 euro entro il 30 settembre 2015;
  • la seconda rata di 1000 euro entro il 12 ottobre 2015;
  • la terza rata di 1,100 euro entro il 10 novembre 2015.

La data di inizio del corso di lingua, inizialmente prevista per la fine di settembre, è prorogata al 12 ottobre 2015. A breve sarà reso noto il calendario dettagliato delle lezioni. La Fondazione Proserpina, che si sta occupando della logistica e dell’organizzazione pratica dei corsi, comunica inoltre che gli uffici della segreteria sono stati trasferiti al piano superiore rispetto alla precedente collocazione, con ingresso dal viale Unità d’Italia o da via S. Ingrà. Proprio in questo fine settimana l’amministratore della fondazione Proserpina ha comunicato la decisione assunta dal Governo della Romania che ha ufficialmente decretato l’istituzione dell’estensione formativa in aula remota a Enna dell’Università “Dunarca de Jos” relativamente ai corsi di Medicina e delle Professioni sanitarie, spazzando via qualsiasi polemica e strumentalità attorno al percorso intrapreso dall’ateneo romeno ad Enna. Il percorso della Dunarrea de jos non prevede intervento o autorizzazioni di alcun genere del Miur, e segue un percorso che dipende esclusivamente dal governo della Romania e che viene valutato dall’ aracis rumena, equivalente del nostro Anvur.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025