Zingaretti: “Mi ha sempre guidato la passione. Amo Montalbano ma non mi basta”

Dopo il Globo d’oro per il film Perez, il successo Auditel per le repliche de Il Commissario Montalbano, oggi Luca Zingaretti inaugurerà il Pesaro Doc Festival “Hai visto mai?”, di cui è direttore ma a proposito della figlia confessa in un’intervista rilasciata a La Repubblica:  “Mia moglie Luisa me lo dice sempre: Emma è l’unica che ti ha fatto alzare bandiera bianca. Finora è l’imperatrice, non so che farà quando nascerà la sorellina, ma ci siamo passati tutti.”

Destreggiandosi tra successo e vita privata l’attore ha ideato il Pesaro Doc Festival, la cui prima edizione si svolgerà dal 3 al 5 luglio. Questo festival del documentario, che avrà come temi principali alimentazione, terrorismo e legalità, riceverà come ospiti lo chef Marco Bianchi, il regista Ermanno Olmi, i giornalisti Gianni Minà e Corrado Formigli, il geologo Umberto Tozzi.

Zingaretti inoltre tornerà a teatro debuttando a novembre con The Pride, un testo che parla di omosessualità, identità e pregiudizi.

L’attore tuttavia sembra ormai non poter essere disgiunto dal personaggio che ha accompagnato la sua ascesa, tanto che Michael Dobbs, l’autore di House of cards, in un intervista a Fazio ha affermato “Solo adesso mi rendo conto che Zingaretti è Montalbano.”

Il successo del commissario di Camilleri non ha confini, contando circa 800 milioni di spettatori in Italia e più di un miliardo nel mondo. Molteplici potrebbero essere le ragioni di una tale risonanza e lo stesso Luca Zingaretti afferma:”C’è la scrittura di Camilleri, la cura della messinscena: Montalbano è diventato un classico, come l’Arlecchino di Soleri. Ci siamo inventati uno stile, pensi a Catarella, è commedia dell’arte, Peppino Mazzotta che fa Fazio è il migliore attore della sua generazione, ma se non frequenti i salotti giusti sei trasparente. Quelle sono interpretazioni da premiare, non l’attore che va di moda e fa sempre se stesso”.

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025