Sì del Senato alla riforma Buona scuola. Giannini: “Provvedimento importante per governo e Paese”

foto roberto monaldo  lapresse 14 01 2014 roma politica scelta civica presenta proposta per legge elettorale nella foto stefania giannini segretario scelta civica photo roberto monaldo  lapresse 14 01 2014 rome italy scelta civica party shall present a proposal for the electoral law in the photo  stefania gianninifoto roberto monaldo  lapresse 14 01 2014 roma politica scelta civica presenta proposta per legge elettorale nella foto stefania giannini segretario scelta civica photo roberto monaldo  lapresse 14 01 2014 rome italy scelta civica party shall present a proposal for the electoral law in the photo  stefania giannini

Notizie sul fronte dell’Istruzione. Ieri a Palazzo Madama, si è votata la fiducia per la riforma della Buona Scuola. “Il Senato ha detto sì a un provvedimento importante per governo e Paese. La buona scuola punto di partenza per costruire rilancio istruzione”: è il tweet del ministro Giannini, che si è rivelata molto soddisfatta della votazione.

Primo ostacolo superato per  il maxiemendamento che ha avuto la fiducia del senato, con 159 voti favorevoli e 112 contrari. Non sono però mancate le proteste in aula.

Sembrerebbe quasi realtà il piano che prevede 100 mila assunzioni e che istituisce il super preside, che potrà scegliere e valutare i docenti. Ma adesso la proposta arriverà il 7 luglio alla Camera.
Ieri in tremila tra docenti e studenti hanno sfilato per le strade di Roma, manifestando contro la Riforma.  Anche in aula si sono fatti sentire i dissensi: magliette con scritto “libertà di insegnamento” e “diritto allo studio” per i parlamentari di Nichi Vendola, un funerale in corso con lumini votivi da parte del Movimento 5 stelle, fotomontaggi con Renzi e Fonzie di Happy Days per la Lega che chiedeva “‘Fuori i bulli dalla scuola”.
E’ la prima volta che si riesce a sfondare un muro che molti ministri non erano riusciti a valicare: il muro dell’autonomia completa. Della valutazione che non era mai riuscita a entrare nella scuola, un elemento qualificante”, sostiene il ministro Giannini.

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025