25 aprile 2015: cosa fare, dove andare a Catania e dintorni

Ecco i suggerimenti sul come trascorrere questo importante giorno festivo, ultimo sabato di aprile.

 

Il 25 aprile è un giorno di gran rilievo in quanto ricorre l’Anniversario della liberazione d’Italia.

La Festa della Liberazione è un avvenimento fondamentale per la storia del nostro Paese, simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane contro il governo fascista e l’occupazione nazista.

Come l’anno scorso (vedi anche Ponte dal 25 aprile al 1 Maggio) siamo pronti a suggerirvi gli appuntamenti da non perdere, in modo da rendere tale giornata “di liberazione” anche dalla routine quotidiana: ovviamente essa non è minimamente paragonabile a quella dal nazifascismo, ma è pur sempre importante dato che, come scriveva Martha Medeiros, “Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine”.

A Catania, l’arte la fa da padrone: assolutamente da vedere le mostre “Pablo Picasso e le sue Passioni” al museo civico di Castello Ursino (vedi anche Picasso e le sue passioni: un tour all’interno della mostra) e “Warhol – Sign the music” alla Galleria d’Arte Side A (vedi anche Sign the Music, in mostra i poster di Warhol e dischi in vinile autografati).

Ricordiamo, inoltre, per tutti gli amanti dei videogiochi (e non solo) il Katagames che si svolgerà tra il 25 e il 26 aprile a Catania, per l’esattezza presso Terrazza Ulisse – circonvallazione zona Ognina.

Dal punto di vista gastronomico, vi consigliamo un salto a Vizzini per la Sagra della ricotta e del formaggio oppure a Castel di Iudica dove troverete la Sagra del pecorino pepato.

Infine, le mie personalissime dritte per quanto riguarda l’ambito musicale. Quattro le possibili scelte: Linguaglossa, Santa Venerina, Catania (Ma) ed Acate.

A Linguaglossa si svolgerà l’Etna Burning Festival, una tregiorni in cui music – free camping – food and drink rappresentano la filosofia dell’evento. Diversi i dj che si esibiranno, tra cui Mr. Louis.

Se avete come destinazione Santa Venerina invece, andrete al Basula Fest: la giornata comincerà alle 10 e si chiuderà a ritmo di reggae con Jaka ft. hi kee e sole e Reggae Connection Sound.

A Catania, e precisamente al Ma, tornano Lello Analfino ed i Tinturia a poco più di un mese dall’ultima apparizione sold out nella medesima location (vedi anche Live Report dell’ultimo concerto dei Tinturia).

Ad Acate saranno di scena, invece, gli Zero Assoluto che si esibiranno in occasione della festa patronale di San Vincenzo Martire.

A conti fatti dunque, dove andare non manca. Certo se poi non si può/vuole raggiungere uno di questi posti… Beh, “arrusti e mangia” is the way!

Edward Agrippino Margarone

Edward Agrippino Margarone nasce nell'estate di Italia '90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: la Musica e lo Sport (in particolare il calcio). In pianta stabile a Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, coordina la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Edward Agrippino Margarone

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025