Ritorno al futuro: ecco come era stato immaginato il 2015

 

back to the future part ii originalback to the future part ii original

Amanti e fan di Back to the Future di tutto il mondo, riunitevi. Il 2015, anno di ambientazione del secondo film della saga “Ritorno al futuro” è ormai giunto.

Come infatti in molti ricorderanno il secondo capitolo, girato da Robert Zemeckis, è stato ambientato proprio nel 2015. In quell’anno il protagonista della serie, Marty Mc Fly, si è così ritrovato ad affrontare ancora una volta il suo grande nemico Griff Tannen, in una Hill Valley trasformata nel regno del vizio e della dissoluzione. Dunque nel 1989, anno in cui è stato girato il film, il 2015 doveva sembrare un anno lontano, anzi lontanissimo. Talmente lontano da decidere di far arrivare Marty Mc Fly in un futuro surreale e ricco di invenzioni che all’epoca sembravano totalmente assurde e irreali. Ma ora che il 2015 è arrivato la domanda da porsi è questa.

Quali di quelle invenzioni è stata veramente creata? E quali invece sono rimaste semplici fantasie?
Un dato è già certo. Le famose scarpe “autoallaccianti” di Marty Mc Fly, le Nike Air Mag, esistono e verranno messe in vendita proprio quest’anno. E tutte le altre invenzioni invece? Che fine hanno fatto? Non resta che scoprirlo leggendo l’elenco che segue contenente molte delle trovate e delle creazioni citate nel corso del film:

  • Lo skateboard fluttuante della Mattel;
  • Gli occhiali – telefono in dotazione per ogni persona;
  • I vestiti che si asciugano e si stirano da soli anche mentre sono indossati;
  • I camerieri nei bar sono virtuali, personaggi digitali presenti all’interno di un monitor;
  • La pizza istantanea preparata con “l’idratatore per alimenti”;
  • Maxischermi per le videochiamate e fax personali in tutte le case;
  • Macchine elettriche e autoricaricabili;
  • Case munite non più di finestre ma di schermi panoramici comprendenti qualunque tipo di paesaggio;
  • Cestini per la spazzatura robotizzati;
  • Impronte digitali, necessarie per aprire le porte.
Paola Rachele Perno

Studentessa di Linguistica, telefilm dipendente e divoratrice di libri. L'uso dell'iperbole mi mantiene giovane. https://twitter.com/PaolaPerno

Pubblicato da
Paola Rachele Perno

Articoli recenti

Stracciabollo in Sicilia, prorogata la scadenza: ecco quando

Buone notizie per gli automobilisti siciliani: il termine per accedere ai benefici fiscali legati al…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasquetta 2025

Meteo Catania: Dopo una Pasqua dal tempo sereno, anche il Meteo Catania per Pasquetta 2025…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasqua 2025

Meteo Catania: La Pasqua 2025 si avvicina e molti si stanno chiedendo quale sarà il…

17 Aprile 2025

Meteo Sicilia: Pasquetta 2025

Meteo Sicilia: Dopo una Pasqua all’insegna del bel tempo, il meteo Sicilia per Pasquetta 2025,…

17 Aprile 2025

​Meteo Sicilia: Pasqua 2025

​Meteo Sicilia: Le previsioni meteo Sicilia per la giornata di Pasqua 2025, domenica 20 aprile,…

17 Aprile 2025

Sicilia, approvata la manovra da 49,7 milioni: sostegno a imprese, sanità e fasce deboli

Un pacchetto da 49,7 milioni di euro per rafforzare il tessuto economico siciliano e garantire…

17 Aprile 2025