• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
mercoledì 18 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Arte

Marzia Ubaldi, una delle più grandi attrici italiane, si racconta a LiveUniCT

Fiorella Manciagli di Fiorella Manciagli
12 Novembre 2014
in Arte, Cinema e Teatro, Film Telefilm Serie televisive, In Copertina
image
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

image Marzia Ubaldi, grande attrice, grande donna. Una delle migliori attrici italiane, ha lavorato con i più grandi del settore. Attrice, doppiatrice, cantante, è un’artista poliedrica e dalle mille sfaccettature. Il suo stile non è mai banale, rende i personaggi da lei interpretati vivi!!

Negli anni ’50 ha iniziato la sua carriera come attrice teatrale al Piccolo Teatro di Milano nel ruolo della giovane protagonista de La congiura per la regia di Luigi Squarzina. Da lì ha dato il via ad una brillante carriera di attrice teatrale, televisiva, cinematografica e di doppiatrice. Com’é nata la sua passione per la recitazione? Quando ha capito di voler fare questo lavoro? Ha avuto un modello di riferimento per i suoi studi di recitazione?

Potrebbero interessarti

catania

Catania colpita dal caro affitti: ecco le zone più care in città

18 Giugno 2025
aci bonaccorsi

Aci Bonaccorsi e la sua pista ciclopedonale: tra riqualificazione urbana e aree verdi

11 Giugno 2025
screenshot 2025 06 06 alle 234445

Referendum 8 e 9 giugno, ecco perché votare è importante: una voce da Bruxelles

7 Giugno 2025
elezioni siracusa 2023

Siracusa, la storia prende vita: archeologia e tecnologia si incontrano

5 Giugno 2025

La mia passione è nata con me, credo… già da piccolissima (mi dicono) facevo dei gran “teatri” per qualsiasi cosa… e verso i 5/6 anni facevo spettacolini per i bimbi del palazzo, nell’androne del portone d’ingresso… con tanto di biglietti e seggioline (ognuno portava la sua)… Quindi non posso dire di “aver capito”… l’ho fatto!
Modelli ne ho avuti tanti perché i miei genitori mi portavano sempre al cinema con loro, mia mamma invece spesso mi portava a teatro… posso dire di aver visto tutti i più grandi (data l’età!)
Purtroppo non arrivo alla Duse… però…

imageNegli anni ’60 ha inciso la prima versione di La ballata dell’amore cieco, scritta per lei da Fabrizio De Andrè. Ci racconta qualche aneddoto di quel periodo della sua carriera artistica?

Non so da dove sia venuta questa notizia… ma È FALSA!!!
Fabrizio non ha scritto la ballata per me, assolutamente no… abbiamo lavorato insieme a Genova in un famoso cabaret, e lui ha scritto alcune canzoni per lo spettacolo, così come Bindi e Paoli…. eravamo tutti giovani e pieni di voglia di fare… pensi che il mio approccio con lo stabile è nato proprio da quello spettacolo di cabaret, dove recitavo, ballavo e cantavo… gran bei ricordi!

Con quale regista le piacerebbe tornare a lavorare? E da chi altro invece le piacerebbe essere diretta?

Qui mi mette in imbarazzo… sono stati tanti e tutti veramente notevoli… ognuno con caratteristiche diverse e da ciascuno ho imparato qualcosa che ancora adesso porto con me in scena….
Forse mi piacerebbe tornare a lavorare in teatro con Marco Sciaccaluga, perché con lui ho fatto (allo stabile di Genova) tante cose, una più bella dell’altra e anche perché con Marco c’è sempre stata un’intesa particolare… molto profiqua per il lavoro!!!
Con quale altro regista?
Mah… il prossimo è sempre il più intrigante… adoro le sorprese… a patto che siano BELLE sorprese!!!!

imageHa dato voce come doppiatrice a molte famose attrici straniere, come Anne Bancroft, Judi Dench, Maggie Smith, Gena Rowlands, Jeanne Moreau, Vanessa Redgrave. Attrice, doppiatrice, cantante, qual è l’arte che predilige?

Mah… mentre sto facendo il musical, preferisco quello….
Mentre recito una tragedia, mi sembra che non ci sia altro per me…
E così via… cioè mi piacciono tutte le forme di espressione artistica,
ma le svelo un piccolo segreto… adoro la radio…
Ne ho fatta tanta e devo dire che mi piaceva “MOOOLTO”!

In che modo affronta lo studio dei personaggi che interpreta?

Con molto amore per il personaggio che mi accingo a frequentare per un pò di tempo…
Bisogna farci amicizia… conoserli bene… prenderli per mano e lasiarsi guidare… se non si vogliono prendere delle cantonate, con l’approccio “amoroso”, non si può sbagliare!

imageIn questo nostro amore ’70 interpreta il ruolo di nonna Alberta. Com’è il suo rapporto con gli altri attori di “Questo nostro amore-’70”? Cos’ha in comune con il personaggio che interpreta?

Il mio rapporto con gli altri interpreti di QNA70 è stato ed è ottimo!!! Tutte persone squisite e tutti attori veramente bravi… tutti… dai grandi ai più piccini…
In comune con nonna Alberta credo di avere veramente pochino…
Anche se, inevitabilmente, in ogni personaggio ci si mette anche un pizzico di se stessi….
Diciamo che l’ironia e il sarcasmo di nonna Alberta… mi assomogliano un po’!

imageQuali sono le sue passioni?

Per fortuna io sono piena di passioni… che vanno e vengono… mi assalgono e mi abbandonano…
La cucina… la poesia… la pittura… il giardinaggio… la lettura… il cinema… il cucito… il canto… la falegnameria… la meccanica… i viaggi… il ballo…
Insomma non ci facciamo mancare niente !!!!

Cosa si sente di dire ai giovani attori che vogliono intraprendere questa carriera artistica?

NON LO FATE!!!
Tanto lo so che è inutile metterli in guardia… quindi dirò che devono STUDIARE!!!e tanto… devono avere una grande pazienza e una grande passione… solo così riusciranno, forse, a superare tutti gli inevitabili ostacoli che si troveranno davanti…
È un mestiere CATTIVO, DIFFICILE E FATICOSO… un mestiere che porta lacrime e attese infinite…
Sembra una vita tutta rose e fiori , vista dal di fuori… ma quando ci sei dentro ti accorgi che le rose e i fiori sono molti meno di quelli che credevi o speravi… ma posso dire anche che è il “mestiere” più bello del mondo… quindi armatevi di coraggio e partite, lancia in resta, alla conquista del mondo!!!

Tags: cinemafictionMarzia Ubaldinonna albertaquesto nostro amorequesto nostro amore '70radioteatrotelevisione
Fiorella Manciagli

Fiorella Manciagli

Fiorella Manciagli laureanda in Giurisprudenza a Catania, appassionata di attualità e politica. Rubrica: Eccellenze Made in UNICT.

Notizie Correlate

catania
In Copertina

Catania colpita dal caro affitti: ecco le zone più care in città

di Ilaria Santamaria
18 Giugno 2025
aci bonaccorsi
In Copertina

Aci Bonaccorsi e la sua pista ciclopedonale: tra riqualificazione urbana e aree verdi

di Ilaria Santamaria
11 Giugno 2025
screenshot 2025 06 06 alle 234445
In Copertina

Referendum 8 e 9 giugno, ecco perché votare è importante: una voce da Bruxelles

di Tecla Guzzardi
7 Giugno 2025
elezioni siracusa 2023
Arte

Siracusa, la storia prende vita: archeologia e tecnologia si incontrano

di Redazione
5 Giugno 2025
premio darrigo etna comics 2025
In Copertina

Etna Comics 2025, Fiorenzo Marco Galli riceve il “Premio D’Arrigo”

di Dario Cosimo Longo
2 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, diramata per oggi allerta gialla: le previsioni

di Redazione
18 Giugno 2025

Meteo Sicilia: dopo giorni di caldo intenso con punte fino a 38 gradi, in Sicilia è stata diramata per oggi...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel