A pochi passi da piazza Trento e vicinissimi al Dipartimento di Economia, i nuovi locali verranno inaugurati il prossimo 1 ottobre, dopo mesi di lavori, saranno nuovamente a disposizione della comunitร studentesca.
Ad annunciarlo stamattina il presidente dellโErsu, Alessandro Cappellani, nel corso di una conferenza stampa alla presenza del responsabile dellโufficio tecnico, che ha seguito lโandamento dei lavori e di Gaetano Lo Bianco, responsabile dellโunitร operativa due dellโErsu.
Un evento storico per lโAteneo. Non puรฒ essere definito diversamente. La storica mensa, chiusa per anni a causa delle pessime condizioni strutturali, finalmente riaprirร e verrร restituita agli studenti. Il taglio ufficiale del nastro รจ previsto per il prossimo mercoledรฌ, alle ore 20.00, alla mensa Cittadella. Verranno inaugurate anche le attivitร della mensa di via Santa Sofia, la cosiddetta โCittadellaโ e del โristorantinoโ di via Vittorio Emanuele.
Per lโoccasione, il Presidente Cappellani ha annunciato la visitadel professor Joseph Gonnella (MD Distinguished Professor of Medicine Center for Research in Medical Education & Health Care Dean Emeritas Jefferson Medical College โ Philadelphia) che sarร ospite dโonore, il prossimo 1 ottobre, di un convegno scientifico che si terrร , alle ore 17,00 presso lโaula Magna del Rettorato.
Il presidente dellโErsu si รจ poi soffermato sulle nuove mense e, in particolare, sulle caratteristiche che il servizio agli studenti avrร . โFinalmente non solo restituiamo importanti strutture alla comunitร studentesca โ aggiunge Cappellani โ ma inauguriamo un nuovo approccio al cibo e allโalimentazione. Un compito che spetterร โ prosegue โ alla ditta Pellegrini di Milano, che ha vinto lโappalto: dovrร occuparsi della fornitura di cibo che dovrร essere di ottima qualitร โ. Lโidea รจ quella di utilizzare prevalentemente cibi sani e locali, a minor impatto ambientale. Non solo. A cambiare sarร anche lโapproccio alla popolazione studentesca. โGli studenti sono i padroni delle mostre mense โ sottolinea โ quindi bisogna trattarli bene. Una cosa che chiederรฒ alla ditta รจ proprio avere un atteggiamento di qualitร nei loro confrontiโ.
In attesa della quarta struttura, quella dellโhotel Costa, ancora bloccata da un contenzioso che non sembra essere vicino alla conclusione, sono in totale 600 i posti nelle mense universitarie etnee. Il costo dei pasti varia da zero, quello che paga la maggior parte degli utenti con reddito minimo, a 6.50 euro per le fasce piรน alte.
Nello specifico dei lavori che hanno interessato gli edifici entra, invece, Francesco Sciuto. โPer quanto riguarda la messa in sicurezza โ spiega โ si รจ operato su piรน fronti. Abbiamo consolidato lโedificio di via Oberdan interamente, non solo la sala mensa, e siamo riusciti a recuperare 60 alloggiโ. I pilastri sonos tati letteralmente aperti, puntellati e consolidati. โAbbiamo anche arredato le mense con macchinari modernissimi e funzionanti โ aggiunge โ di nostra proprietร โ. Le sale saranno climatizzate e provviste di wi fiโ.
โOggi abbiamo tre mense che sono tre gioiellino โ evidenzia Lo Bianco โ totalmente ristrutturate. Noi speriamo e pensiamo che, con lโapertura della struttura di via Oberdan si aumenti il numero dei pasti e degli utenti, e i livelli di qualitร . Anche questo fa parte di un grosso lavoro del Consiglio di amministrazione sta portando avanti per ristrutturare, pian piano, lโintero Ersuโ.
Nasce un nuovo progetto all'interno dell'Universitร di Catania, gli studenti fanno nascere la "Formula Student Catania", scuderia motoristica che mira...