Piano Giovani, presentata mozione di censura per Nelli Scilabra

scilascilaSembra molto tranquillo il presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, in merito al grave disagio provocato dal fallimento del click day relativo al Piano Giovani.

Egli stesso afferma che «Il nuovo Piano e’ pronto, si va avanti e rifaremo quel click per superare questa impasse psicologica e dare la possibilità ai giovani di partecipare, a chi non lo ha fatto di farlo, a quelli iscritti di considerare valide le domande, evitando i contenziosi». Il Presidente ha anche rinnovato la propria difesa e il proprio appoggio al giovane assessore alla Formazione Nelli Scilabra, affermando che «Per un programma che va in tilt non si penalizza un assessore».

Se il Governatore Crocetta sembra fiducioso nell’assessore Scilabra, sono di tutt’altra idea le forze politiche di opposizione interne all’Ars. In questi giorni, il confronto si è fatto incandescente, fino a culminare con la mozione di censura nei confronti dell’assessore alla Formazione, presentata dalle forze di centrodestra.

Il deputato Salvatore Cordaro, capogruppo di PID Cantiere Popolare verso Forza Italia, così riferisce: «Il disastro politico e amministrativo rappresentato dal flop day avrebbe dovuto indurre l’assessore Scilabra, responsabile politico, a fare un passo indietro. Purtroppo così non è stato e di questo ne pagano il prezzo la Sicilia e i giovani che hanno creduto nel Piano pensato per loro. Non possiamo che constatare lo scarso livello della giunta: il Crocetta bis è composto da persone perbene, come ho più volte ribadito, ma incapaci.  La nostra richiesta è quindi che Nelli Scilabra faccia un passo indietro. La mozione di censura è, in modo coerente, lo strumento di cui ci vogliamo avvalere per raggiungere questo obiettivo».

In attesa degli sviluppi relativi al nuovo click day, sembra proprio che il Governo Crocetta dovrà fare a meno del giovane assessore alla Formazione: oltre a PID, Nuovo Centrodestra e Forza Italia anche i vendoliani di Sinistra Ecologia e Libertà e una parte dello stesso Partito Democratico chiedono a gran voce le dimissioni di Nelli Scilabra.               

Giuseppe Palazzolo

Giuseppe Palazzolo è nato a Catania nel 1993. Nel Febbraio 2012, ottiene il primo premio, per la “miglior ricostruzione storica”, al III Concorso a tema indetto dalla sezione di Giarre (Ct) del Comitato “10 Febbraio”. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, dall’A.A. 2012/2013 è ammesso al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Catania. Appassionato di politica, lettura e scrittura, collabora con LiveUniCt.com.

Pubblicato da
Giuseppe Palazzolo

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025