Quando il โ cavalloโ fa polemica. Lโequino in questione il famoso โStallone feritoโ fino a sta mattina ubicato in quel di piazza Vittorio Emanuele II ( per i catanesi piazza Umberto), รจ una nota scultura dellโancor piรน noto Francesco Messina (artista di origini catanesi e celebrato in tutto il mondo con opere sparse nei piรน prestigiosi musei di cittร come Oslo, Berna, Zurigo, Parigi, Barcellona, Berlino, Buenos Aires, Vienna, Washington, Tokio e molte altre). Lo stesso artista che scolpรฌ il piรน noto โCavallo morenteโ esposto a Roma in viale Mazzini, presso la sede Rai. Lo Stallone ferito รจ dunque unโopera di elevatissimo pregio e valore.
Questo povero cavallo sembra non trovar pace, dopo la vicenda del luglio 2002 in cui fu misteriosamente โinmutandato e invelatoโ, stamane รฉ diventato oggetto di polemica a causa della sua nuova collocazione in piazza Galatea. Ora vi chiederete โ perchรฉ polemica?โ, si รฉ subito visto dietro questo โtraslocoโ unโopera di sottile spionaggio, o ancora meglio di sotterfugio, infatti circolano voci sulla probabile ideazione di un posteggio nella precedente sede. Ma sarร vero? Una cosa cosa รฉ ben certa, sicuramente a molti non piacerร la nuova collocazione o magari altri optavamo per un โ era meglio quellโaltra piazzaโฆโ, ma voi vi eravate accorti della presenza di tale equino in piazza Vittorio Emanuele II?
Ad ogni modo, da oggi non ne restano piรน tracce: stamane รจ stato segnalato da molti concittadini la rimozione anche del basamento della statua.
Non รฉ stato, a prescindere dalle motivazioni, un bene spostare unโopera cosรฌ importante in un luogo con piรน visibilitร invece di lasciarla sommersa da cartacce e bicchieri di plastica dovโera prima? Perchรฉ bisogna sempre polemizzare su tutto invece di attenzionare i veri problemi e magari rendersi utili per la propria cittร invece di muovere solo costanti critiche? A voi le risposte.