Unibus, il progetto di abbonamento a prezzi ridotti per i mezzi pubblici, rivolto a docenti, dipendenti o studenti dellโUniversitร di Catania, รจ a rischio. Gli studenti si mobilitano, lanciando una petizione.
Nato da un accordo con lโAzienda Metropolitana Trasporti e attivo da circa due anni, il progetto Unibus permetteva di usufruire di agevolazioni nellโambito dei trasporti pubblici. I destinatari del servizio erano docenti, studenti o collaboratori dellโUniversitร degli Studi di Catania, che potevano difatti disporre di un carnet-abbonamento: 20 biglietti al prezzo di โฌ 12,50, ogni biglietto era disponibile al costo di 60 cent e aveva una durata di 60 minuti. Disponibile sia per gli Amt diretti nei centri universitari che per la linea metropolitana, lโiniziativa era stata molto apprezzata.
Unibus era stato prorogato fino ad aprile 2014, ma adesso rischia di non essere rinnovato, costringendo molti tra studenti e docenti ad acquistare il tradizionale biglietto del costo di 1 euro e della durata di 90 minuti, anche solo per disporre di una singola corsa per raggiungere i centri universitari. Gli studenti si sono mobilitati, lanciando una petizione:
โIl progetto Unibus era una delle poche cose buone esistenti a Catania in tema di mobilitร pubblica. Per due anni molti studenti e lavoratori, con lโincentivo dei biglietti a prezzo ridotto, hanno lasciato a casa auto e scooter, decongestionando un poโ il traffico in cittadella e zone limitrofe, pagando forse anche giร troppo (62,5 centesimi di โฌ x 60 minuti) rispetto al livello qualitativo dei trasporti pubblici a Catania. Toglierci la possibilitร dei biglietti a prezzo ridotto, tornando a 1 โฌ per 90 minuti, quando molti studenti hanno bisogno di una singola corsa di pochi minuti per raggiungere lโUniversitร , vuol dire rovinare quel poco di buono che avevate fattoโ.
Per il momento pare che siano state raccolte circa un centinaio di firme di adesione. Secondo le ultime indiscrezioni, il Rettore Giacomo Pignataro, in seguito al lancio della petizione, avrebbe giร preso contatti con il sindaco Enzo Bianco per il ripristino del servizio Unibus. Non resta che aspettare, acquistando i biglietti al costo tradizionale o facendo tanto sano movimento per raggiungere le zone universitarie.