Pubblicato da poco, quest’anno il Manifesto degli studi di Catania presenta qualche novità per gli studenti di tutte le facoltà.
Per coloro che dovranno iscriversi, matricole e non, è difatti previsto un aumento riguardante la prima rata della tassa di iscrizione. Lo scorso anno tutti gli studenti sono stati tenuti a versare, come prima rata della tassa di iscrizione, un totale di € 356. Quest’anno, secondo quanto riportato dal Manifesto, vi sarà un aumento di € 2, riservati al CUS. Il contributo ammonta a € 358 e comprende:
– € 202 la prima rata della tassa di iscrizione, comprendente anche: € 3 destinati agli impianti del CUS, € 1 per l’assicurazione, € 3 per il diritto di consultazione banche dati, € 2 per i diritti SIAE.
– € 140 la tassa regionale per il diritto allo studio
– € 16 l’imposta di bollo
Le altre due rate, con scadenza a marzo e a maggio, prevedono sempre un minimo di 60 euro più un contributo (che non dovrà essere versato da soggetti con ICE pari o inferiore a € 15.000). Per coloro che si iscriveranno in corsi di dottorato di ricerca, l’iscrizione prevede un’unica rata iniziale di 478 euro.
Ricordiamo anche le modalità di pagamento, che comprendono carta bancomat o carta di credito presso i terminali P.O.S. nell’ufficio controllo tasse e certificazioni, in via Bellini 18, e presso l’Urp-Studenti, in via Sangiuliano 44; carta di credito, con circuiti Mastercard o Visa, tramite il pagamento online sul Portale Studenti; pagamento del bollettino MAV presso:
– Qualsiasi sportello bancario
– Presso gli sportelli Bancomat automatici di Unicredit o altre banche, che forniscono il medesimo servizio
– Banca via internet per i clienti Unicredit abilitati al servizio
– Banca telefonica per i clienti Unicredit che possono usufruire del servizio
– Tramite i terminali P.O.S. , presso l’ufficio controllo tasse e certificazioni e l’Urp- Studenti
Per visualizzare il Manifesto degli Studi di Catania clicca qui.