La cifra elaborata a seguito di un'analisi sul Documento di economia e finanza approvato dal consiglio dei ministri in data 9 aprile.
aumento tasse
A giorni la scadenza del pagamento della prima rata Tari, tra innovazioni tecnologiche nei metodi di avviso di pagamento, aumenti dovuti al dissesto
Tsse sempre più alte per chi non può chiedere i benefici conferiti da università ed enti regionali. Sconcertanti i dati pubblicati in una recente inchiesta.
Aumento delle tasse universitarie per una media di 500 euro. In un decennio netto, dal 2005-2006 al 2015-2016, la pressione fiscale universitaria è
Ogni anno è noto che uno studente, con una chiara determinazione nell’intraprendere un percorso di studi universitario, al fine di completare la sua
Il rapporto tra tassa regionale e fondo statale integrativo è chiaro: negli ultimi anni ben il 42,2% delle borse di studio è finanziato dagli stessi studenti
Stando a quanto riportato dal Ministero dell’Istruzione sotto la voce delle entrate da tassazioni universitarie per l’a.a. 2013/2014 ed in seguito agli studi
La questione degli studenti fuoricorso è ancora al centro di dibattiti: gli atenei con maggior numero di studenti che non si laureano nei tempi dovuti hanno un
L’arrivo di settembre, come ogni anno, rimette in moto la vita dello studente, che si divide tra appunti, libri e dispense in attesa degli ultimi esami
Pubblicato da poco, quest’anno il Manifesto degli studi di Catania presenta qualche novità per gli studenti di tutte le facoltà. Per coloro che dovranno