• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • LiveUniBO
  • Iniziative
    • LiveUnitest
    • Digital News
    • Live in English
    • Workshop Social Media
    • Workshop Social Live
    • LiveUnict [Academy]
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
16 Gennaio 2021

Registrati Password dimenticata?
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri
    • Ricerca e Scienza
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
riscatto laurea conviene

Laureati colpiti dalla crisi: manca il lavoro e l’Italia non investe i fondi UE

Covid ferma le biblioteche universitarie, prof. Torrisi: “Investire nel digitale”

Figura del migrante e concetto di “ospitalità”: prof.ssa Mazzone spiega l’origine

"Cuoche combattenti"

Nicoletta, siciliana premiata da Mattarella: “Così combattiamo violenza”

Leonardo Sciascia

Cento anni di Leonardo Sciascia: storia del legame tra lo scrittore e il cinema

Vaccino anti-Covid, dott. Vecchio: “Ecco perché non possiamo essere no-vax”

LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri
    • Ricerca e Scienza
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri
    • Ricerca e Scienza
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
Redazione
Aggiungi commento
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail
Università di Catania

Come scrivere un’email al docente? La guida

23 Aprile 2014
Redazione
2 minuti di lettura
ragazza scrive pc
Come scrivere email al prof? Segui la nostra guida e i nostri consigli su come approcciarsi via email a un docente universitario.

Come scrivere un’email al prof? Capita spesso di aver bisogno di comunicare con un professore per chiedere ora e luogo del ricevimento, per avere informazioni riguardo agli appelli o alle possibili prove scritte. Di sicuro il mezzo più utilizzato da noi studenti è la e-mail, ma quante volte ci siamo chiesti come indirizzarne una al professore?

Come scrivere l’email al prof: la guida

Si tratta di una questione che spesso può mettere in difficoltà, ma basta seguire alcune semplici ma opportune indicazioni. Partiamo dal nostro indirizzo e-mail: evitate gli indirizzi con nomi assurdi e incomprensibili, come “piccolachicca55” e “ksjelle88”. Nel caso in cui non lo possedeste, sarebbe opportuno crearne uno “ufficiale”: l’università mette a disposizione una casella di posta direttamente raggiungibile dal portale studenti. Il secondo passo è inserire l’oggetto della e-mail, ovviamente in modo semplice e sintetico, come ad esempio “appuntamento”, “orario ricevimento”, “Erasmus”, “Esame Fisica” ecc. Adesso si passa alla comunicazione vera e propria: consideriamo che stiamo per rivolgerci ad un docente, dobbiamo dunque utilizzare un certo grado di formalità. Tuttavia occorre prestare attenzione, perché spesso ci presentiamo in maniera troppo cerimoniosa, tanto da apparire ridicoli. Per cui evitate termini come “Egregio”, se poi non si è in grado di continuare con un registro alto. Il termine più adatto, non informale né esagerato, è “Gentile Professore”, seguito dal nome del docente.

Essere chiari e sintetici

In seguito è sicuramente necessario presentarsi: evitate l’anonimato, dichiarate come vi chiamate e magari anche quale corso del docente in questione state seguendo. Dopo aver seguito queste indicazioni, potete richiedere le informazioni desiderate in modo sintetico e chiaro: non dilungatevi troppo, ricordate che un professore riceve molte e-mail e si presume che debba rispondere a tutte. Nel momento in cui vi esprimete, evitate senza alcun dubbio l’uso dell’imperativo. Ѐ opportuno adottare una buona dose di cordialità e ricorrere spesso al condizionale, si tratta pur sempre di una persona con cui non avete familiarità. Dopo è necessario  firmarsi scrivendo nome e cognome. Ricordatevi che un “Cordiali saluti” o semplicemente “Saluti” è sempre gradito.

E infine, dopo aver seguito il procedimento alla perfezione, non vi resta che attendere. E se il professore non vi rispondesse in tempo adeguato, potete prendere in considerazione l’ipotesi di tornare al buon vecchio piccione viaggiatore.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Tagsemail docente scrivere mail vademecum email
FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

A proposito dell'autore

Visualizza tutti gli articoli

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

UNICT – Cortometraggio degli studenti per ricordare Giovanni Falcone e le vittime di mafia
Test Medicina Catania, pubblicati i risultati. Idoneo il 3,9% dei candidati, 20,95 il voto medio
Commenta
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

Rimani aggiornato

loader

Accetta termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Liveuniversity. Puoi sempre utilizzare il link di annullamento dell'iscrizione incluso nella newsletter.

Speciale Covid-19

Coronavirus, Musumeci: “Se i dati non calano pronto a prolungare la zona rossa”

16 Gennaio 2021

Certificato europeo per i vaccinati: c’è il primo sì dall’UE

16 Gennaio 2021

Da Catania provincia

Municipio Comune di Ramacca
Ramacca e Palagonia

Coronavirus Catania, boom di casi a Ramacca: chiesta zona rossa

6 Gennaio 2021
Ramacca e Palagonia

Sicilia, traffico illecito di rifiuti: 16 misure cautelari e impianti sequestrati

16 Dicembre 2020

Scuola

scuola
Scuola

Riapertura scuole in Sicilia: ecco chi può tornare in classe

16 Gennaio 2021
potenziamento sicurezza a scuola
Scuola

Riapertura scuole, in Sicilia ancora dubbi: ipotesi DaD anche per i più piccoli

15 Gennaio 2021
banchi scuola
Scuola

News concorsi scuola: le novità su straordinario e ordinario

13 Gennaio 2021
lucia azzolina mascherina
Scuola

Riapertura scuola, Azzolina: “La DaD non può più funzionare”

11 Gennaio 2021

REDAZIONE

  • Redazione Centrale
  • Redazione Catania
  • Redazione Palermo
  • Lavora con noi - Crea il blog della tua Università

CHI SIAMO

250x50-progetto-liveuniversity-bianco
LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
 
Direttore Responsabile: Alessia Costanzo

Editore: Associazione Culturale LiveUnict
© E' vietata la riproduzione dei contenuti - Note legali

ASSOCIAZIONE CULTURALE

  • Chi siamo - Dove Siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Alza la voce - Newsletter
  • IL NETWORK

    • Liveuniversity
    • LiveUniCT
    • LiveOrienta
    • LiveUniPA
    • LiveUniTEST
    • LiveEVENTI
    Copyright © 2020 Kirecom Italia . Powered by Liveuniversity. - Editore: Associazione Culturale Liveunict - P.I. 05021660872 - PEC liveunict@pec.it