Unโiniziativa nuova, diversa dalle solite tombole ed eventi di beneficenza che spopolano in questo periodo di festivitร .
Prendendo spunto dal pensiero di Beccaria, per il quale lโeducazione รจ il piรน sicuro mezzo per debellare i delitti, lโAssociazione Archรฉ si fa portavoce dellโiniziativa volta a rinfoltire la biblioteca della Casa circondariale Biccocca. โUnโiniziativa provocatoria e di formazione che permette ai โreiโ di ripartire, di crescere, di migliorarsi ed imparareโ affermano Federico Di Carlo e Alberto Leotta. โLโobiettivo che ci prefiggiamo con tale proposta non รจ un atto giustificatorio per chi sconta la propria pena presso una casa circondariale ma un atto mirato a dare la possibilitร di imparare a correggere i proprio errori attraverso lโeducazione e la formazione culturaleโ.
La raccolta di libri usati si terrร dal 3 al 6 gennaio presso la centralissima Piazza Stesicorodalle ore 16.00 alle 21.00