foto inviata da link
Si è rivelata quasi come un colpo di scena la decisione del Tar del Lazio di sospendere i test d’ammissione universitari, bocciando di riflesso il numero chiuso che era stato stabilito dal Senato Accademico, nel mese di maggio, presso la Statale di Milano nel settore umanistico.
Un lungo tira e molla tra chi aveva votato a favore del numero chiuso e chi invece, ancora oggi, ha lottato per ottenere il libero accesso ai corsi di laurea umanistici nel capoluogo milanese. Un colpo di scena che, seppur trattandosi al momento di un singolo settore, quello umanistico, e di uno specifico ateneo, la Statale di Milano, apre uno scenario altamente impensabile fino a qualche mese fa, con la clamorosa ordinanza del Tar e la possibilità di vedere in futuro la maggior parte dei corsi di laurea in Italia prive del numero chiuso.
In particolare, “Ritenuto (…) che il ricorso evidenzi sufficienti profili di fondatezza il Tar (…) sospende l’efficacia dei provvedimenti impugnati“, annullando di fatto i test che si sarebbero dovuti svolgere la prossima settimana alla Statale, relativamente ai corsi di laurea in Lettere, Beni Culturali, Filosofia, Geografia e Storia. Il rischio calcolato, era quello di far rimanere oltre mille studenti privi del diritto allo studio che, numeri alla mano, non avrebbero potuto accedere ai corsi di laurea sopracitati. Erano infatti oltre 5mila le richieste d’iscrizione, a fronte dei 3.250 posti messi a disposizione dal rettore Vago (pro numero chiuso) e dal suo Ateneo.
A questo punto della storia, tutti gli studenti potranno iscriversi, seppur con riserva, ai corsi di laurea desiderati nell’ambito umanistico; ma lo stesso Magnifico ha però annunciato un rapido ricorso al Consiglio di Stato che, qualora gli desse ragione, farebbe tornare l’incubo dei test alle aspiranti matricole in procinto di iscrizione: “Se il responso dovesse arrivare in tempi brevi e con i corsi che non dovrebbero cominciare prima di un mese a questa parte, il nostro ateneo si riorganizzerà per far effettuare i test“.
Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…
Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…
Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…
Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…
Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…
Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy