Come già accennato ieri, oggi è il giorno ufficiale in cui si sono chiuse le candidature per le elezioni a rettore dell’Università degli Studi di Catania. Tra i candidati non risulta, come già preannunciato dallo stesso, il nome dell’ex rettore Giacomo Pignataro, il quale in una lunga lettera aveva spiegato le ragioni del suo ritiro.
Confermati sono il prof. Enrico Foti, direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, che già a novembre aveva confermato la sua candidatura e i prof. Filippo Drago, direttore del dipartimento di Scienze Biomediche e Francesco Basile, presidente della Scuola di Medicina.
La prima votazione si terrà giorno 1 febbraio 2017. In caso di mancata elezioni la seconda tornata elettorale sarà il 7 febbraio e un’eventuale terza il 10 febbraio. Il ballottaggio invece, qualora necessario, sarà il 14 febbraio. Il Rettore sarà eletto dal voto unanime degli aventi diritto, in caso di mancata elezione si procederà con il ballottaggio tra i due candidati che hanno ricevuto più voti. Tra il 9 e il 27 gennaio i candidati esporranno i loro programmi nei vari dipartimenti d’Ateneo.
LEGGI ANCHE: UNICT – Elezioni rettore: ecco i primi nomi dei candidat
LEGGI ANCHE: UNICT – Elezioni rettore, docenti firmano lettera aperta: Indietro non si torna, chiediamo trasparenza e legalità
LEGGI ANCHE: ULTIM’ORA UNICT – Pignataro: Non mi candiderò alle elezioni per il Rettore
LEGGI ANCHE: UNICT – Elezioni rettore, la lettera aperta del CUDA: Ecco la teoria del Sembra
LEGGI ANCHE: UNICT – Indette le elezioni del rettore: ecco quando si voterà
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy