UNICT – Contributo straordinario per rimborso spese di trasporto urbano AMT e Metropolitana FCE

autobus amtautobus amtCon una nota apparsa in data odierna sul sito ufficiale d’ateneo, l’Università degli Studi di Catania ha istituito un fondo per il rimborso spese relativo agli abbonamenti mensili per il trasporto urbano AMT e Metropolitana FCE.

Il termine ultimo per inoltrare la richiesta è stato fissato alle ore 16.30 di giorno 30 settembre 2014. Di seguito il comunicato ufficiale ed il modulo per la richiesta del contributo:

L’Università degli studi di Catania ha istituito per l’anno accademico 2013/14 un fondo pari a € 12.500,00 da destinare all’erogazione di un contributo economico quale rimborso totale o parziale delle spese di trasporto urbano affrontate dagli studenti. Il rimborso massimo richiedibile è di n. 10 abbonamenti mensili ed è esteso anche all’utilizzo della metropolitana-servizio urbano.
Gli studenti in sede con I.C.E dichiarato non superiore a 23.000,00 e gli studenti fuori sede (per i quali i costi degli abbonamenti mensili sono maggiori rispetto a quelli previsti per gli studenti in sede), in possesso di abbonamenti mensili urbani A.M.T. e/o Metropolitana acquistati durante l’anno accademico 2013/14, possono richiedere entro e non oltre le ore 16.30 del 30/09/2014 il contributo straordinario per il rimborso delle spese di trasporto urbano inoltrando domanda presso l’ufficio diritto allo studio; alla domanda è possibile allegare fino ad un massimo di n. 10 abbonamenti mensili.
Una commissione, nominata dal direttore generale, i cui componenti saranno designati dal consiglio di amministrazione, esaminerà le istanze pervenute e disporrà una graduatoria in ordine crescente in base all’indicatore della condizione economica dichiarata, fino ad esaurimento del fondo istituito.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025