L’Università degli Studi di Catania ha emanato un bando per instaurare rapporti di collaborazione esterna al fine di espletare l’incarico di
Altri Atenei
L’Università di Catania ha pubblicato un avviso in merito alle scadenze per l’immatricolazione ai corsi di laurea ad accesso libero
Avete intenzione di iscrivervi ad un corso universitario, ma non siete molto portati per le facoltà più tradizionali, come Giurisprudenza, Economia o Medicina
“Voglio prendere una laurea in…calcio”. Quella che poteva sembrare una battuta di spirito, oggi è un’ulteriore possibilità che si aggiunge al ventaglio delle
Ha preso avvio lo scorso 23 luglio la prima scuola al mondo dedicata allo studio delle mummie. Una scuola interamente allestita in Sicilia, presso il convento
Il tanto discusso Ddl Omnibus, disegno di legge del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ha finalmente ricevuto l’ok del Senato, dove è stato
Sono ancora molte le cose che non conosciamo a fondo sui meccanismi che governano la risposta, oltre che del nostro corpo, anche del nostro cervello alle
Il Museo di Archeologia dell’Università degli Studi di Catania apre gratuitamente le sue porte ai visitatori. Il Museo di Archeologia
Com’è tristemente noto, allo stato attuale l’Italia non attraversa una fase particolarmente brillante per quanto riguarda l’imprenditoria. Fortunatamente non
Umberto Eco, invitato all’Università di Torino dove ha ricevuto la laurea honoris causa in Comunicazione e cultura dei media, ha tenuto una profonda
Andrea Masiero, studente lavoratore laureato in Scienze e tecnologie della comunicazione e conosciuto con lo pseudonimo di Ma Rea, è un poeta errante italiano
Anche quest’anno l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il nuovo coordinatore del Gruppo Membrane della Società Italiana di Biochimica e Biologia molecolare (Sib) è il prof. Vito de Pinto, ordinario di Biologia
L’anno 2016 si apre con una ghiotta news per studiosi, appassionati ed amanti della chimica. Sembra, infatti, che la famosa tavola di Mendeleev, anche
A seguito della pubblicazione dei tanto discussi dati di Almalaurea riguardo lo status professionale dei laureati in farmacia, sono stati moltissimi i laureati
Anche per i giovani archeologi è arrivato il tempo di festeggiare un anniversario davvero importante. Quest’anno, infatti, l’Associazione Culturale
La salute ed il suo costo – Una candid ci mostra cosa succede quando il farmaco costa troppo [VIDEO]
Cosa si prova a non potersi permettere prodotti di consumo essenziali? Non parliamo soltanto di beni indispensabili come alimenti o vestiario; parliamo anche
La produzione, la vendita e la dispensazione dei farmaci che vediamo ed utilizziamo rappresentano lo strato più esterno di un intero mondo. Un mondo racchiuso
Avviso a tutti gli studenti che avrebbero dovuto sostenere oggi il test Cisia Tolc-I per l’accesso ai corsi di laurea in Ingegneria civile e
Da anni si parla di lastre di ghiaccio o letti di antichi fiumi sulla superficie di Marte, ma mai se ne era riusciti a dimostrare la attuale e sicura presenza
Dopo anni di ricerche, la pillola per la disfunzione sessuale femminile sta per esordire sul mercato americano. Scopriamola insieme. Addyi è il nome
Viviamo in un sistema economico basato sull’erogazione di beni e servizi e sulla rigida distinzione tra chi li offre e chi, invece, li riceve. Ma il vecchio