Nell'accordo sul quale c'è l'intesa sono previste ricerche congiunte e mobilità degli studenti su studi umanistici.
studi umanistici
Il senso comune vuole subito porre il binomio "filosofia-lavoro" come una contraddizione; a tutti gli effetti come una tautologia, una laurea in filosofia non
Ai benedettini si terrà il quarto Colloquio di ricerca del dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania nell’aula magna del
Sempre più spesso a chi si occupa di discipline umanistiche o a chi affronta le discipline classiche viene chiesto: “A che cosa serve?”. Maurizio
Laurea specialistica o master? Da quando, nel 1999, è stata introdotta la Riforma del 3+2, sono diverse le strade che si aprono a laureandi e neolaureati. In
Sono in due. Si chiamano Alessia e Gianluca ed entrambi studiano all’Università di Catania, ma hanno una passione in comune: l’interesse e l’amore per gli
“Studiate quello che vi pare, ma poi sono fatti vostri”: in questo modo Stefano Feltri, vicedirettore de Il Fatto Quotidiano, ha intitolato il suo ultimo
Da un recente studio è emerso che gli studenti maschi che studiano arte o letteratura stanno “sprecando” quasi 700 mila euro. Questo non vale per le
Beni culturali, Lettere moderne, Lettere Classiche, Filosofia, Comunicazione, Spettacolo ecc: sono moltissimi i corsi di studio appartenenti all’area