Melo, il cane mascotte del Monastero dei Benedettini, sta male e verrà presto operato per un tumore. Gli aggiornamenti sul suo stato di salute.
scienze umanistiche
Secondo il rapporto Almalaurea, la contaminazione delle lauree umanistici con saperi scientifici renderebbe i laureati più attrattivi in termini occupazionali.
Ultimo giorno di test d'ingresso per questa settimana: nella giornata di oggi sono due le prove per le aspiranti matricole.
Ultimo giorno di test, per questa settimana, quello di domani a Catania e a Ragusa: gli studenti affronteranno le prove d'ammissione per i corsi di laurea in
Questa settimana hanno avuto inizio i test per accedere ai corsi di studio a numero programmato nazionale e locale: oggi è la volta di Architettura e Agraria
Il Monastero dei Benedettini di Catania apre le sue porte agli studenti desiderosi di iscriversi ad un corso di studio del Dipartimento di Scienze Umanistiche:
Il Monastero dei Benedettini, sede del Disum, apre le porte agli studenti dei licei per presentare i corsi del Dipartimento.
Ecco le graduatorie di scorrimento pubblicate dall'Università degli studi di Catania per l'a.a. 2018/2019.
È stata pubblicata la graduatoria con i nomi degli ammessi al dipartimento di Scienze Umanistiche, per i corsi di Lettere, Lingue e Scienze della Comunicazione
La sentenza del Tar dà ragione alle denunce lanciate circa la legittimità del numero chiuso alla Statale di Milano.
Chiunque, più o meno precocemente, sente il bisogno di manifestare e inseguire il proprio sogno: capita che questo coincida con la volontà di iscriversi
Le lauree umanistiche riscoprono di avere un ruolo fondamentale nel lavoro di oggi, andando oltre e contraddicendo i luoghi comuni che cercano di svalutare e
Ritornano gli incontri dei Dipartimenti dell'Università di Catania con gli studenti delle scuole.
Buone notizie arrivano dall’ExpoTraining di Milano, in cui si annunciano cambiamenti in ambito lavorativo, con importanti assunzioni per i laureati in
Al Monastero dei Benedettini, in occasione del IV colloquio di ricerca del Dipartimento di scienze umanistiche, si è tenuta la conferenza a tema:
Un convegno internazionale per promuovere la nuova collana editoriale curata da docenti del dipartimento di Scienze umanistiche. Lunedì 23 ottobre alle 17
Si terrà venerdì 13 ottobre il primo appuntamento per le nuove matricole iscritte al primo anno dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze
Si è rivelata quasi come un colpo di scena la decisione del Tar del Lazio di sospendere i test d’ammissione universitari, bocciando di riflesso il numero
In questo momento sono tanti a denigrare gli studi umanistici in quanto non offrono sbocchi occupazionali immediati dopo la laurea. Ma fra qualche anno le cose
Il docente del dipartimento di Scienze Umanistiche aderisce alla protesta, ma tranquillizza gli studenti e soprattutto i laureandi sulla possibilità di
È probabilmente uno dei campi dove studenti e professori si scontrano più volte. Parliamo della questione del “numero chiuso”, un tormentone
Possibilità di stage per laureati in discipline economiche e umanistiche a Catania. Il Gruppo Di Martino è nato cinquantuno anni fa e si è